Ai sensi dell’art. 12, comma 1, D.Lgs. 33/2013, si elencano i riferimenti normativi che regolano l’attività e l’organizzazione dell’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale del Garda.
I documenti sono consultabili accedendo ai siti internet NORMATTIVA e TROVA NORME SALUTE del Ministero della Salute.
Riferimenti normativi statali
- Art. 32 Costituzione italiana
- L. 833/1978 ” Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale”
- L. 241/1990 ” Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritti di accesso ai documenti amministrativi”
- D.Lgs. 502/1992 ” Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell’art. 1 della Legge 23 ottobre 1992, n. 421″
- L. 421/1992 ” Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione delle discipline in materia di sanita’, di pubblico impiego, di previdenza e di finanza territoriale”
- D. Lgs. 517/1999 ” Disciplina dei rapporti fra Servizio Sanitario Nazionale ed Università, a norma dell’articolo 6 della legge 30 novembre 1998, n. 419″
- D. Lgs. 229/1999 “Norme per la razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale, a norma dell’articolo 1 della legge 30 novembre 1998, n. 419”
- Decreto Presidente della Repubblica n.445/2000 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”
- D.Lgs 165/2001 ” Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”
- Legge Costituzionale n. 3/2001 “Modifiche al Titolo V della parte seconda della costituzione”
- L. 3/2003 “Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione”
- D.Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”
- D.Lgs. 81/2008 “Attuazione dell’art. 1 della legge 03 Agosto 2007 n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”
- D.Lgs. 150/2009 “Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15 in materia ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni”
- L. 190/2012 ” Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”
- L. 189/2012 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, recante disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute”
- D.L. 158/2012 “Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute”
- D.Lgs. 33/2013 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazione da parte delle pubbliche amministrazioni”
- D.Lgs. 39/2013 ” Disposizioni in materia di inconferibilita’ e incompatibilita’ di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190”
- D.P.R. 62/2013 “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165”
- D.Lgs 97-2016 – Decreto legislativo recante revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione pubblicita’ e trasparenza correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell’articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
- D.Lgs 50-2016 Codice Appalti pubblici
- Regolamento Europeo 679-2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali
Riferimenti normativi regionali
- L.R. 14-12-2021 n 22
- L.R. 03-03-2017 n 6
- L.R. 29-06-2016 n 15
- L.R. 11-08-2015 n 23
- L.R. 33/2009 ” Testo unico delle leggi regionali in materia di Sanità” agg.ta Legge 33_28.12.2022
- D.G.R. X/1299/2014 “Codice etico degli appalti Regionali”