AOD
Home - Amministrazione TrasparenteComponenti esterni comitati/organismi

Componenti esterni comitati/organismi

Ai sensi dell’art. 15, commi 1 e 2, dell’art.10, comma 8,  D.Lgs. 33/2013, e dell’art. 53, comma 14, del D.Lgs. 165/2001, si pubblicano le informazioni riguardanti i componenti esterni di Comitati e Organismi operanti in Azienda e i compensi erogati.

I curricula pubblicati sono stati compilati dagli interessati, diretti responsabili del contenuto degli stessi.

 ORGANISMO DI VIGILANZA DEL CODICE ETICO

L’Organismo di Vigilanza (O.D.V.) del Codice Etico Comportamentale è un organismo collegiale, autonomo ed indipendente con il compito di verificare l’efficacia e la corretta applicazione del Codice Etico Comportamentale, curandone, altresì, il relativo aggiornamento.

L’O.D.V. deve essere, inoltre, dotato di tutti i poteri necessari per assicurare la puntuale ed efficiente vigilanza sul funzionamento e sull’osservanza del Modello Organizzativo adottato dall’Azienda e riguardante il documento in cui sono riportate le procedure da seguire nello svolgimento delle attività al fine di rispettare i valori ed i principi enunciati nel Codice Etico.

 

Delibera nomina: D.D.G. n. 761 del 08.10.2013

Decreto Regolamento: D.D.G. n. 490 del 26.05.2008

 

L’Organismo di Vigilanza del Codice Etico Comportamentale è costituito dai seguenti componenti:

  • Prof. Paolo Rotondi – Presidente (Dott.ssa Alessandra Saggin – Supplente) – Curriculum Vitae;
  • Dr. Armido Quadri – componente (Dr. Alfredo Vinco – Supplente) – Curriculum Vitae;
  • Avv. Silvia Bottichio – componente (Avv. Andromeda Rosa – Supplente) – Curriculum Vitae.

 

Segreteria:

Dott.ssa Sara Lucia Nodari

Sede: Località Montecroce – Desenzano

Fax: 030 – 91.45.540

Indirizzo posta elettronica:

Telefono: 030 – 91.45.456

 

 UFFICIO DI PUBBLICA TUTELA

L’Ufficio di Pubblica Tutela (denominato U.P.T.) è un ufficio autonomo ed indipendente, tutela le istanze sociali e civili ed è retto da persona qualificata e non dipendente dal servizio sanitario.

L’U.P.T. costituisce uno strumento di tutela delle persone che accedono ai servizi ed alle prestazioni dell’Azienda Ospedaliera di Desenzano e ha il compito di verificare, anche d’ufficio, che l’accesso alle prestazioni stesse avvenga nel rispetto dei diritti degli utenti e alle condizioni previste nella carta dei servizi.

L’attività dell’UPT ha, pertanto, come obiettivo la tutela dei diritti della persona, intesa con ampia accezione, non limitandosi alla sola persona assistita, ma estendendosi alla sua famiglia e, nei casi previsti, al nascituro.

Le funzioni di responsabile dell’UPT hanno natura di servizio onorario, sotto ogni profilo.

 

Decreto nomina: D.D.G. n. 311 del 02.05.2012

Decreto Regolamento: D.D.G. n. 120 del 28.02.2011

 

L’Ufficio di Pubblica Tutela è costituito da:

Il dott. Pietro Luigi Colombi ha rinunciato a percepire compensi per l’attività che svolge.

 

Segreteria:

Sig.ra Giovanna Grazioli

Sede: Via Lungomella Valsecchi – Manerbio

Telefono: 030 – 99.29.590

Fax: 030 – 99.29.372

Indirizzo posta elettronica: .

 

Responsabile del contenuto
Stefania Goglione, Responsabile pro tempore Servizio Affari Generali