In occasione della 10^ Giornata Nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, ASST Garda aderisce all’(H)Open Week sulla Salute della Donna organizzato da Fondazione Onda ETS dal 22 al 30 aprile, con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
ASST Garda, appartenente al Network Bollini Rosa, anche quest’anno propone iniziative per avvicinare le donne a diagnosi sempre più precoci e a percorsi di cura personalizzati.
ECG – Elettrocardiogrammi
22 aprile dalle ore 9.00 alle ore 11.00
Presso Ambulatorio di Cardiologia – primo piano
Prenotazioni (fino ad esaurimento posti) dall’18 al 21 aprile tramite email all’indirizzo:
Visite Cardiologiche con ECG
22 aprile dalle ore 13.30 alle ore 15.30
Presso il reparto di Cardiologia
Prenotazioni (fino ad esaurimento posti) dall’18 al 21 aprile tramite email all’indirizzo:
Aggiornamento del 17/04/2025
È è in corso un importante aggiornamento del sistema di prenotazione e di accettazione delle prestazioni ambulatoriali, che potrebbe rallentare le attività di sportello.
Ci scusiamo per eventuali disagi e ringraziamo per la comprensione.
Aggiornamento del 01/04/2025
Dalle ore 13.00 di venerdì 28 marzo a lunedì 31 marzo è sospesa l’attività di prenotazione di prestazioni ambulatoriali per inderogabile aggiornamento del sistema di prenotazione.
Ci scusiamo di eventuali disagi.
Aggiornamento del 27/03/2025
In occasione della Giornata Mondiale del Rene – 13 marzo -, ASST Garda propone le seguenti iniziative di prevenzione:
Attività | Sedi | Date e orari | Modalità di accesso | |
SCREENING
Misurazione della pressione arteriosa, stick delle urine e breve valutazione nefrologica a cura di medici nefrologi e infermieri della UO di Nefrologia e Dialisi in collaborazione con gli Infermieri di Famiglia e Comunità.
|
LONATO DEL GARDA | CENTRO COMMERCIALE “IL LEONE” Via Mantova 36 |
Giovedì 13/03/2025 09:00 – 17:00 |
Accesso libero |
COUNSELLING E VACCINAZIONI PER SOGGETTI NEFROPATICI
|
LONATO DEL GARDA | CENTRO COMMERCIALE “IL LEONE” Via Mantova 36 |
Giovedì 13/03/2025 09:00 – 17:00 |
Accesso libero per counselling vaccinale con un Assistente Sanitario |
DESENZANO DEL GARDA | Ambulatorio Vaccinale C.S.S.P. “Damiana Abrami” via Mezzocolle 73 |
Giovedì 13/03/2025 11:00 – 13:00 13.30 – 17.00 |
Accesso libero | |
NOZZA DI VESTONE | Ambulatorio Vaccinale Casa di Comunità di Nozza Via Reverberi, 2 |
Giovedì 13/03/2025 11.00 – 13.00 |
||
GAVARDO | Ospedale di Gavardo Ambulatorio Vaccinale |
Giovedì 13/03/2025 8:30 – 12:00 13.30 – 16.30 |
||
MONTICHIARI | Ambulatorio Centro Vaccinale Via Falcone 18 |
Giovedì 13/03/2025 8:30 – 12:00 13.30 – 17.00 |
||
LENO | Centro Vaccinale Casa di Comunità di Leno Piazza Donatori di Sangue, 1 |
Giovedì 13/03/2025 13.30 – 17.00 |
Aggiornamento del 07/03/2025
A seguito dei lavori di riqualificazione connessi a PNRR Missione 6 Component 2 e PNRR/PNC:
Aggiornamento del 06/02/2025
Prosegue anche nel 2025 la campagna di prevenzione dei tumori della pelle “RiGuardati. Tieni d’occhio la tua pelle” promossa da ASST Garda in collaborazione con Carolina Zani Melanoma Foundation.
La campagna prevede l’esecuzione di mappatura dei nei presso il Polo Oncologico dell’Ospedale di Manerbio a partire dal 14 febbraio.
Possono aderire alla campagna le persone di età compresa tra 18 e 70 anni, che non sono state sottoposte precedentemente a valutazione dermatologica per mappatura dei nei e che presentano almeno uno tra i seguenti fattori di rischio:
La visita è gratuita e la prenotazione è obbligatoria fino ad esaurimento dei posti.
È possibile prenotare inviando email all’indirizzo allegando:
I nostri operatori comunicheranno con email sede, data e ora dell’appuntamento.
Il giorno dell’appuntamento l’utente dovrà presentarsi in tempo utile per effettuare l’accettazione presso gli sportelli CUP/Cassa dei Poliambulatori, munito di copia della comunicazione di appuntamento, tessera sanitaria e documento d’identità.
Aggiornamento del 30/01/2025
Per maggiori informazioni sull’Ambulatorio della Gravidanza e del puerperio Fisiologici Vi invitiamo a visitare questa pagina.
Ultimo aggiornamento 02/01/2025
Domenica 5 gennaio 2025 alle ore 15.00 presso la Cappella dell’Ospedale di Desenzano si terrà il Concerto “Natale nel mondo” del Coro Carlo Maria Giulini, diretto dal maestro Matteo Ballisti.
Il concerto è rivolto a degenti, familiari e operatori.
La partecipazione è libera e gratuita.
ASST Garda celebra la Giornata mondiale della prematuritá, prevista per il 17 novembre, con due mostre fotografiche dell’Associazione Tincoraggio, allestite in collaborazione con il presidente dell’Associazione prof. Gaetano Chirico.
Le mostre sono visitabili negli atri antistanti le Pediatrie degli ospedali di Desenzano del Garda e di Manerbio.
In questa Giornata si ricorda quanto è importante la presenza costante dei genitori al fianco dei neonati all’interno della Terapia Intensiva Neonatale. Numerosi studi hanno dimostrato quanto sia fondamentale per i neonati prematuri e patologici avere la possibilità di contatto con mamma e papà.
Tutti i piccoli hanno bisogno di amore e di cure per crescere, ma i neonati pretermine richiedono un’attenzione maggiore per potersi sviluppare adeguatamente.
Aggiornamento del 14/11/2024
Venerdì 25 ottobre alle ore 20.30 presso l’Auditorium A. Celesti, Via G. Carducci n.6 a Desenzano del Garda (BS) si terrà la cerimonia di consegna del Premio Stella ad ASST Garda.
A seguire lo spettacolo teatrale NEL TUNNEL Storia di un cuore nuovo e una bicicletta.
In questo anno e mezzo dalla costituzione del Coordinamento Ospedaliero di Procurement tanti sono stati i passi avanti che ASST Garda ha fatto nell’ambito della donazione di Organi e Tessuti.
E’ stata organizzata una serata a tema donazione aperta a tutto il personale ASST Garda ed alla cittadinanza per sensibilizzare e far crescere la cultura della donazione di organi e tessuti a scopo trapianto.
In questa serata ASST Garda riceverà un riconoscimento ufficiale per il lavoro svolto, il “Premio Stella”, conferito dalla Fondazione Trapianti.
Questo premio è un riconoscimento per il lavoro svolto verso un obiettivo comune: dare la possibilità ad una persona a noi sconosciuta di poter vivere una vita migliore grazie al trapianto.
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimenti dei posti.
Scarica la locandina della serata
Ultimo aggiornamento 22/10/2024