Campagna vaccinale antinfluenzale 2023/2024
CENTRI VACCINALI ASST GARDA
- LONATO – Centro Vaccinale Rocca di Lonato – Via Cesare Battisti, 26 – da LUNEDI’ a VENERDI’ dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
- NOZZA DI VESTONE – Casa di Comunità – Via Reverberi, 2 – LUNEDI’ dalle 13:00 alle 18:00 e MERCOLEDI’ dalle 14:00 alle 18:00
- LENO – Casa di Comunità – Piazza Donatori di Sangue, 1 – LUNEDI’ a MERCOLEDI’ dalle 9:00 alle 13:00 – MARTEDI’ e GIOVEDI’ dalle 14:00 alle 17:00 – VENERDI’ dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00
- GAVARDO – Centro Vaccinale – Via Gosa 74 – MARTEDI’, MERCOLEDI’ e GIOVEDI’ dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
- MONTICHIARI – Centro Vaccinale – Via Falcone 18 – solo bambini – LUNEDI’ dalle 14:00 alle 17:00 e MERCOLEDI’ dalle 14:00 alle 16:00
- MONTICHIARI (frazione di VIGHIZZOLO) – Centro Vaccinale Casa Grimm – Via San Giovanni 251 – solo adulti – MARTEDI’ dalle 9:00 alle 11:00 e GIOVEDI’ dalle 14:00 alle 16:00
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
vai sul portale regionale vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it
L’ACCESSO ALLA VACCINAZIONE È CONSENTITO SOLO SU APPUNTAMENTO
Ricorda ti portare con te:
• la Tessera Sanitaria
• il Documento di identità
• l’Autocertificazione (non richiesta per bambini e cittadini over 60)
E’ iniziata la nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale 2023/2024.
Durante la somministrazione dell’antinfluenzale potrà essere co-somministrato il nuovo vaccino anti-COVID aggiornato XBB 1.5.
Nei centri vaccinali di ASST Garda è possibile, per gli aventi diritto, richiedere anche la co-somministrazione delle vaccinazioni anti-pneumococco e anti-herpes zoster.
E’ possibile prenotarsi sulle piattaforme messe a disposizione da Regione Lombardia.
La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata alle seguenti categorie di persone:
- persone a rischio per patologia;
- familiari e contatti (adulti e bambini) di soggetti ad alto rischio di complicanze
- donne in gravidanza;
- operatori sanitari inclusi dentisti, farmacisti, veterinari, infermieri ecc.
- persone di età = a 60 anni
- bambini 6 mesi – 14 anni
- forze dell’ordine, Polizia Locale, Vigili del Fuoco, insegnanti, personale scolastico, etc.
La vaccinazione anti Covid-19 con vaccino XBB 1.5 è indicata per:
- bambini 5-11 anni
- persone da 12 a 59 anni per categoria di rischio per stato di salute o professione (Forze dell’Ordine, Polizia locale, Vigili del fuoco, insegnanti, personale scolastico, etc.
- persone di età superiore ai 60 anni
Per tutta la durata della campagna vaccinale sarà attivo il numero verde dedicato ai cittadini 800.894.545 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 per prenotazioni e informazioni.
PREVIENI L’INFLUENZA
PRENOTA LA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE
CAMPAGNA PER LA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2023
