AOD
HomeNotizie24 – 30 aprile Settimana mondiale delle vaccinazioni

24 – 30 aprile Settimana mondiale delle vaccinazioni


Dal 24 al 30 aprile ogni anno si celebra la World Immunization Week, la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per dare visibilità al tema dei vaccini e ricordare l’importanza delle vaccinazioni per la nostra salute.

Lo slogan per il 2024 è “salvare vite con le vaccinazioni”: grazie a estesi programmi di vaccinazione è stato possibile ottenere l’eradicazione del virus del vaiolo a livello mondiale, eliminare in diverse aree del mondo malattie quali la poliomielite, la difterite, la rosolia, che provocavano moltissime morti, soprattutto tra i bambini, e combattere il Covid. È fondamentale, però, non abbassare la guardia e continuare a vaccinarsi per proteggere noi stessi e gli altri, in particolar modo le persone fragili.

I vaccini rappresentano, infatti, un efficace strumento per la prevenzione delle malattie infettive a tutela non solo dell’individuo, ma anche della collettività, in quanto combattono malattie infettive molto pericolose, per le quali talvolta non esiste una terapia o se esiste non è sempre efficace.

I vaccini salvano vite a tutte le età: per questo il nostro Sistema Sanitario garantisce l’offerta vaccinale a persone di tutte le età e condizioni di rischio.

In occasione della settimana mondiale delle vaccinazioni, ATS con le ASST del territorio ha organizzato degli open day senza prenotazione, per facilitare l’accesso ai vaccini e fornire indicazioni e consigli al riguardo.

Per aderire all’iniziativa è sufficiente recarsi senza appuntamento, portando la tessera sanitaria, nelle sedi e nei giorni ed orari indicati.

L’obiettivo della Settimana mondiale delle vaccinazioni è che più persone – e le loro comunità – siano protette dalle malattie che si possono prevenire con i vaccini: rendiamolo insieme possibile.

ASST Garda apre le porte dei suoi centri vaccinali per offrire alla popolazione gratuitamente le vaccinazioni per prevenire le malattie infettive in particolare il morbillo e la pertosse: MPVR (Morbillo- Parotite – Rosolia – Varicella) e dTpa (Difterite –Tetano – Pertosse)

Per aderire all’iniziativa è necessario senza appuntamento recarsi in uno dei nostri centri vaccinali con la tessera sanitaria e se disponibile munito di documentazione sanitaria.

    • Leno – Piazza Donatori di Sangue, 1 nei giorni
      24/04/24 e 26/04/24 dalle ore 16 alle ore 18.30
    • Montichiari – Via Giovanni Falcone, 18 il giorno
      26/04/24 dalle ore 16 alle ore 18.30
    • Lonato/Desenzano – presso Centro Commerciale La Rocca di Lonato del Garda nei giorni 25/04/24 dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 13.30 alle ore 16
      26/04/24 dalle ore 16 alle ore 18.30
      27/04/24 dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 13.30 alle ore 16
    • Gavardo – Via Gosa, 74 nei giorni
      24/04/24 dalle ore 16 alle ore 18.30
      27/04/24 dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 13.30 alle ore 16

Il personale sanitario sarà a disposizione per fornire informazioni e consigli sulle vaccinazioni e per somministrare i vaccini necessari.

Inoltre, si promuoveranno anche la vaccinazioni contro le infezioni da:

       Papilloma Virus

  • Popolazione femminile di età compresa trai 18-26 anni dal 1998
  • Popolazione maschile e femminile tra gli 11 e i 18 anni, nati dal 2006 e non ancora vaccinati.

      Herpes zoster e Antipneumococcica

  • Per i nati tra il 1952 e il 1959 compresi e mai vaccinati prima
  • Alcune categorie a rischio.

 

Scarica la locandina