AOD
HomeNotizieASST Garda contro la violenza sulle donne

ASST Garda contro la violenza sulle donne


 

 

Accoglienza, Ascolto, Assistenza. Noi ci siamo ogni giorno

queste le parole chiave del messaggio che ASST Garda vuole lanciare a tutte le donne vittime di violenza in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne che si celebra, ogni anno, il 25 novembre.

Presso gli ingressi principali dei Presidi Ospedalieri di Desenzano del Garda, Gavardo, Manerbio e nei Consultori Familiari è stato esposto il materiale informativo che abbiamo realizzato per ricordare alle donne che subiscono violenza che non sono sole ma che, in situazioni di emergenza, possono trovare SEMPRE presso i nostri Pronto Soccorso di Desenzano, Gavardo e Manerbio professionisti preparati per accoglierle, assisterle e accompagnarle nei loro bisogni ed esigenze, garantendo privacy e protezione.

Nel tentativo di offrire un aiuto reale sono inoltre state istituite le reti antiviolenza che si configurano come strumento essenziale per promuovere e migliorare il coordinamento tra le Istituzioni ed i Servizi che le compongono con l’obiettivo comune di favorire azioni concrete di aiuto e di accompagnamento.

ASST Garda partecipa attivamente a “Tessere Legami” la Rete Interistituzionale Antiviolenza del Garda perseguendo l’idea che la violenza contro le donne possa essere affrontata solo se nominata e riconosciuta.

Puoi trovare aiuto nei centri e agli sportelli della Rete attivi nel nostro territorio:

  • Centro Antiviolenza Chiare Acque telefono 0365.1870245 e 334.9713199
  • Sportelli territoriali (Carpenedolo, Ghedi, Sabbio Chiese) telefono 339.2182840

E’ disponibile il numero Antiviolenza e Stalking 1522 attivo 24 ore su 24 tutti i giorni.

La Giornata è promossa anche da Fondazione Onda che, nell’ambito del network Bollini Rosa, ha riconosciuto per il biennio 2019-2021 tre bollini ad ognuno dei nostri ospedali per l’attenzione che rivolgono alla salute femminile.