Il fumo di tabacco è oggi riconosciuto come dipendenza anche se per lungo tempo è stato bollato semplicemente come “vizio”. Il fumo resta tra le prime cause di morte nei paesi occidentali e provoca un numero elevato di patologie (neoplasie, broncopatia cronica ostruttiva, incidenti coronarici, ictus…).
ASST Garda invita chi vuole smettere di fumare o anche solo chi voglia ricevere informazioni di rivolgersi ai propri Centri per il Trattamento del Tabagismo (CTT).
Maggiori informazioni nella sezione dedicata alle dipendenze.
Smettere di fumare è possibile e farlo con il giusto supporto medico e psicologico aumenta le possibilità di successo e riduce le ricadute.
Da sempre ASST Garda dice NO al fumo in tutti gli spazi dell’Azienda, sia interni che esterni: all’ingresso degli ospedali, nei cortili e nelle aree adiacenti gli edifici è vietato fumare al fine di tutelare la salute di tutti. Sono vietate anche le sigarette elettroniche (come previsto dalla normativa vigente).
Sul sito di ATS Brescia è disponibile la mappatura completa dei Servizi per il trattamento del tabagismo di tutto il territorio.