Il 15 febbraio 2023 scade il termine per la presentazione della richiesta di contributo economico per l’acquisto di prodotti sostitutivi del latte materno (formule per lattanti) con riferimento alla spesa sostenuta per i nati dal 01 gennaio 2020 al 31 dicembre 2022 e riferita ai primi 6 mesi
di vita del neonato, come definito da Regione Lombardia nella D.G.R. n. XI/7665 del 28/12/2022.
Le donne affette dalle condizioni patologiche indicate nell’Allegato 1 al DM Salute 31.8.2021, che impediscono la pratica naturale dell’allattamento, e con un ISEE ordinario non superiore a 30.000,00 euro annui, possono richiedere un contributo fino all’importo massimo annuo di € 400 per neonato, per il tempo necessario e comunque non oltre il sesto mese di vita del neonato, per l’acquisto di sostituti del latte materno (formule per lattanti), qualora non sia possibile ricorrere alle banche del latte umano donato (BLUD).
Tra le condizioni assolute di impedimento all’allattamento è compresa la morte della madre; in tal caso colui che possiede la responsabilità genitoriale del neonato potrà richiedere il contributo.
I soggetti aventi diritto, o loro delegati, possono richiedere il contributo inviando email all’indirizzo , allegando copia di documento d’identità e indicando:
Nel caso in cui i primi 6 mesi di vita del bambino siano a cavallo di due annualità, dovranno essere presentate due richieste distinte, una per ogni anno di competenza della spesa.
Il soggetto richiedente sarà quindi contattato dall’assistente sociale del Consultorio Familiare competente per comune di residenza per concordare un appuntamento per la consegna della documentazione da parte dell’interessato o del delegato.
Documentazione necessaria, da consegnare presso il Consultorio Familiare:
Prima di recarsi all’appuntamento presso il Consultorio Familiare si raccomanda di prendere visione dell’Informativa Privacy, redatta conformemente al Regolamento 679/2016/UE Informativa Privacy Interessati – Richiesta contributi per acquisto sostituti del latte materno.
La richiesta di contributo e la documentazione sarà trasmessa ad ATS Brescia dall’assistente sociale del Consultorio Familiare entro il 15 marzo 2023.
Il contributo verrà erogato agli aventi diritto da ATS Brescia entro il 31 maggio 2023.
Ultimo aggiornamento 03/02/2023