Regione Lombardia ha realizzato un programma di dirette social per approfondire il tema della vaccinazione anti Covid-19 nei giovani e negli adolescenti e rispondere in diretta ai dubbi e alle domande dei cittadini e delle famiglie attraverso la voce del Pediatra.
L’obiettivo è diffondere un’informazione chiara, corretta e scientifica sulla vaccinazione anti Covid-19 e sulla malattia da Covid-19 nella popolazione adolescente e sensibilizzare le famiglie in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico e della chiusura di questa prima campagna vaccinale regionale.
Le dirette sono attivate sul profilo IG (Instagram) ufficiale di Regione Lombardia – regionelombardia.official – ogni giorno, alle ore 18.00, per 5 giorni a partire da martedì 7 settembre (sono escluse le giornate di sabato 11 e domenica 12 settembre) e condotte da un gruppo di pediatri di famiglia e ospedalieri lombardi (SIP Lombardia) che rispondono alle domande del pubblico collegato. La durata prevista per ciascuna diretta è di 30 minuti.
Le dirette sono sempre disponibili consultando il canale Instagram di Regione Lombardia collegandosi a regionelombardia.official – sezione IGTV- oppure clicca qui per collegarti alla pagina.
Programma
Martedì 7 settembre, ore 18:00: Efficacia dei vaccini anti Covid-19 nell’adolescente
Intervengono: Prof. Raffaele Badolato, Dr.ssa Elisabetta Di Cosimo
Mercoledì 8 settembre, ore 18:00: Effetti collaterali dei vaccini anti Covid-19 negli adolescenti e nell’età dello sviluppo
Intervengono: Prof.ssa Paola Marchisio, Dr.ssa Marina Picca
Giovedì 9 settembre ore 18:00: La Malattia Covid-19 nell’adolescente
Interviene: Prof. Andrea Biondi
Venerdì 10 settembre, ore 18:00: Gli effetti a lungo termine del Covid-19
Interviene: Prof. Gianluigi Marseglia
Lunedì 13 settembre, ore 18:00: L’efficacia dei vaccini rispetto alle varianti Covid-19 nell’adolescente
Interviene: Dr. Giovanni Traina