L’ingresso alle strutture aziendali è previsto secondo le modalità descritte di seguito.
REPARTI DI DEGENZA
Dal 18 marzo 2022 l’accesso dei visitatori e degli accompagnatori alle aree di degenza avviene come descritto nel documento visualizzabile al seguente link (clicca qui)
Per garantire la sicurezza degli utenti e del personale sanitario, il visitatore ad ogni accesso deve compilare lo stampato 2178/S “Autodichiarazione COVID-19 per soggetti esterni” da consegnare al personale presente ai varchi che lo conserva per 15 giorni ai fini di un eventuale tracciamento.
Si ricorda di utilizzare correttamente i DPI (fortemente raccomandato l’utilizzo di FFP2) e di igienizzarsi le mani secondo le procedure consolidate; deve essere sempre garantito il distanziamento sociale, evitando ogni tipologia di assembramento.
ATTIVITA’ AMBULATORIALE
È sempre consentito l’accesso alle aree di erogazione di prestazioni ambulatoriali programmate, inclusa la sala visita, come segue:
All’interno dei locali ospedalieri è obbligatorio l’utilizzo di idonei DPI (fortemente raccomandato l’utilizzo di FFP2)
PRONTO SOCCORSO
E’ previsto l’ingresso agli accompagnatori come segue:
L’accompagnatore deve essere in possesso di una delle condizioni che attestino la certificazione verde covid-19; in assenza di dette condizioni non è permesso l’accesso ai locali.
Ultimo aggiornamento 18/03/2022