AOD
HomeNotizieLuca Orazi è il nuovo Direttore di Ostetricia e Ginecologia a Desenzano

Luca Orazi è il nuovo Direttore di Ostetricia e Ginecologia a Desenzano

 

L’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Desenzano del Garda ha come nuovo Direttore il dr. Luca Orazi.

Il dr. Orazi, 46 anni, è specializzato in Ginecologia e Ostetricia all’università di Bologna. Ha lavorato per circa quattro anni presso il Policlinico S. Orsola di Bologna dove ha svolto la propria attività clinica e chirurgica ed è stato relatore per diversi corsi e congressi e docente in Master Universitari di II livello nell’ambito della Chirurgia a Tutela della Fertilità. Nel 2014 è Dirigente medico presso l’Ospedale Carlo Poma di Mantova, dove diventa responsabile del Percorso di Diagnosi e Cura delle Patologie Oncologiche Ginecologiche. Nel 2020 diventa Direttore di Struttura Complessa di Ginecologia e Ostetricia presso l’Ospedale di Borgo Mantovano. Ha introdotto in ASST Mantova la tecnica del linfonodo sentinella nei tumori uterini, la chirurgia “Fertility Sparing” in pazienti oncologiche che, in casi selezionati, permette di curare i tumori lasciando alla donna la possibilità di diventare mamma; per questo progetto è stato premiato dalla LILT Mantova nel 2021. Si è occupato di diagnosi e cura dell’endometriosi, patologia che può alterare la qualità di vita della donna e metterne a rischio la fertilità. Negli ultimi 10 anni ha eseguito, da primo operatore, più di 2700 interventi chirurgici di cui 600 di chirurgia oncologica ginecologica e 51 per endometriosi stadio III e IV, maturando una vasta esperienza in chirurgia mini-invasiva e “open”. Ha svolto attività di tutoraggio e insegnamento chirurgico per numerosi Colleghi in ASST Mantova, e coordinato per anni il gruppo multidisciplinare inerente la Ginecologia Oncologica.

“Sono orgogliosa che il dottor Luca Orazi prenda servizio come Direttore della Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia di Desenzano. Orazi ha un importante curriculum e una grande esperienza clinica e chirurgica. Grazie alle sua capacità anche nel campo della chirurgia mininvasiva siamo sicuri che all’interno della nostra azienda potrà fare la differenza” – dichiara Roberta Chiesa, Direttore Generale di ASST Garda.

 

 

 

Ultimo aggiornamento 03/10/2024