AOD
HomeNotizieNotizie ASST-GardaNuovo ambulatorio di chirurgia laparoscopica della parete addominale a Desenzano

Nuovo ambulatorio di chirurgia laparoscopica della parete addominale a Desenzano


 

Presso l’Ospedale di Desenzano è attivo un ambulatorio rivolto ai cittadini portatori di ernie della parete addominale che necessitano di approfondimenti diagnostici o indicazioni terapeutiche, in particolare in merito ad ernie inguinali bilaterali, ernie inguinali recidive e laparoceli post chirurgici.

Presso l’ambulatorio, effettuato il percorso diagnostico, la presa in carico del paziente si completa con la procedura di prericovero e il successivo intervento chirurgico. Gli specialisti, dopo valutazione del paziente e della tipologia di ernia di cui è portatore, indirizzano verso l’approccio chirurgico più adatto alle caratteristiche del paziente stesso.

La tecnica di riparazione dell’ernia nativa o recidiva (comprendendo in questo gruppo anche i laparoceli) prevede nella maggioranza dei casi la riparazione mediante l’impiego di protesi, cioè di reti in materiale biocompatibile che puntano al rinforzo della parete addominale dove presenta un difetto.

Il posizionamento della rete può avvenire in chirurgia aperta tradizionalmente con incisione oppure mediante la tecnica laparoscopica, che ottiene ugualmente un efficace posizionamento della rete ma in modo mini invasivo, limitando l’incisione a tre piccoli accessi uno di 10mm e 2 di 5mm. Questo consente di ridurre l’impatto chirurgico sul paziente, traducendosi in minor dolore post operatorio e quindi in una più pronta ripresa delle attività quotidiane, sportive e lavorative.

L’accesso all’ambulatorio avviene tramite prenotazione con impegnativa per Prima visita chirurgica che riporti un quesito diagnostico relativo alla patologia erniaria.

Per informazioni sulle modalità di prenotazione consulta la pagina Prenotazioni di visite ed esami

 

 

Aggiornamento del 07/05/2024