Il bollettino “Humidex” diramato dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Lombardia avvisa che nella nostra provincia è prevista una ondata di calore, la prima di questa stagione estiva da oggi venerdì 13 giugno fino a domenica 15 giugno.
Il termine ondata di calore indica un periodo di condizioni meteorologiche estreme caratterizzate da elevate temperature e in alcuni casi da alti tassi di umidità relativa. Tali condizioni possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare per la popolazione fragile, gli anziani e i bambini piccoli, e per chi lavora all’aperto. Il caldo estremo può causare disidratazioni, abbassamenti di pressione e colpi di calore e possono aggravare malattie croniche.
Alcuni consigli per affrontare il caldo:
In caso di malessere contattare il proprio Medico di Famiglia anche per una eventuale aggiustamento della terapia farmacologia in uso; in caso di particolare emergenza rivolgersi al 112 o a una struttura ospedaliera.
È importante che tutti si attivino con azioni di prossimità prendendosi cura delle persone a rischio, prestando particolare attenzione a familiari o vicini di casa anziani, specialmente se vivono da soli e, ove possibile, aiutarli a svolgere alcune piccole faccende, come fare la spesa e ritirare i farmaci in farmacia.
Per chi ha animali di affezione: non lasciare animali in auto, esposti alla luce solare diretta; assicurarsi che abbiano a disposizione acqua fresca, non lasciare residui di cibo umido nella ciotola. Evitare di portare a spasso l’animale nelle ore più calde della giornata.
Informazioni sulle giornate di calore, azioni da mettere in atto per prevenire rischi per la salute e molto altro sono pubblicate sul sito di ATS Brescia al link, QrCode:
Invitiamo a guardare il video “ondate di calore: quali sono gli effetti e come proteggersi” realizzato da ATS Brescia per il notiziario del mese di giugno; Vimeo.
Ultima modifica 13/06/2025