Invece, per la prenotazione di PRESTAZIONI TERRITORIALI (Certificati per Patenti, Porto d’arma, Pass Invalidi e altre certificazioni medico legali, prestazioni dei Consultori, Vaccinazioni in co-pagamento e Ambulatorio del viaggiatore) chiamare il numero 030 90.37.333 (da LUNEDI’ a VENERDI escluso i festivi dalle ore 10:00 alle ore 16:00 ).
Per la prenotazione di PRESTAZIONI DI LIBERA PROFESSIONE e PRESTAZIONI IN SOLVENZA (esempio Medicina Sportiva) chiamare Il numero 030 90.37.225 (da LUNEDI’ a VENERDI’ escluso i festivi dalle ore 10:00 alle ore 16:00).
Il servizio di prenotazione online permette di prenotare visite specialistiche ed esami diagnostici per i quali il medico ha emesso una RICETTA ELETTRONICA. Il servizio di prenotazione online non permette di prenotare con le ricette non elettroniche (per esempio ricette rosse scritte a mano o prive del codice a barre in alto a sinistra) che possono invece essere prenotate dal Contact Center Regionale (vedi sopra le prenotazioni “AL TELEFONO”)
Scaricando l’applicazione di Regione Lombardia è possibile prenotare visite o appuntamenti prescritti dal medico con ricetta elettronica, per tutta la famiglia e direttamente dal telefono cellulare.
La APP è disponibile sia i dispositivi con sistema operativo iOS che per quelli con sistema Android ed è scaricabile gratuitamente da
App Store di Apple e Google Play
Recandoti direttamente presso la tua farmacia di fiducia puoi prenotare visite ed esami.
Cerca la farmacia aperta più vicina
Sono sempre disponibili anche gli sportelli Cassa/Accettazione dei Presidi Ospedalieri e dei punti di erogazione delle prestazioni ambulatoriali.
Gli sportelli Cassa/Accettazione dei Presidi Ospedalieri di Desenzano del Garda, Gavardo e Manerbio sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 18:00 (esclusi i festivi).
Per visualizzare gli orari di Leno, Nozza di Vestone, Prevalle e Salò clicca qui.
Nel caso la persona fosse impossibilitata a presentarsi all’appuntamento, si chiede di comunicare l’eventuale rinuncia alla prenotazione almeno 3 giorni lavorativi prima della data prevista telefonando al numero 800 638 638
Altre modalità di disdetta degli appuntamenti:
Per cancellare un appuntamento è necessario specificare:
Cancellare un appuntamento che non si può rispettare consente di migliorare i servizi, a vantaggio di tutti i cittadini.
Ai sensi della DGR 1046/2018, l’utente che non si presenti, ovvero non preannunci l’impossibilità di fruire della prestazione prenotata unicamente tramite i canali di prenotazione stessi, é tenuto, ove non esente, al pagamento della quota di partecipazione al costo della prestazione.
31/05/2023