È costituita da Medici, Infermieri, Personale di supporto all’assistenza, Audiometristi, Personale amministrativo.
Dr.ssa Daniela Ghizzardi | Medico |
Dr. Enrico Moriconi | Medico |
Dr. Carmine Squeglia | Medico |
Dr.ssa Daniela Tonni | Medico |
Direttore Responsabile f.f.: Dr. Livio Zanetti
Infermiere Coordinatore: Elisabetta Rizzoni
Contatti
![]() |
030.9145.577 – 543, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 |
![]() |
030.9145.203 |
![]() |
Ubicazione: 1° piano (U.O. Otorinolaringoiatria – Urologia)
È costituita da Medici, Infermieri, Personale di supporto all’assistenza, Audiometristi, Personale amministrativo.
Dr.ssa Daniela Ghizzardi | Medico |
Dr. Enrico Moriconi | Medico |
Dr. Carmine Squeglia | Medico |
Dr.ssa Daniela Tonni | Medico |
L’ORL di Desenzano lavora in stretta collaborazione con l’U.O. Otorinolaringoiatria di Manerbio.
Accanto alla diagnosi e cura delle problematiche otorinolaringoiatriche di più frequente osservazione, l’U.O. si caratterizza per l’esecuzione di interventi di chirurgia funzionale del naso e dei seni paranasali, chirurgia della roncopatia, di chirurgia delle ghiandole salivari, della tiroide e paratiroidi, di chirurgia oncologica della testa e del collo, di chirurgia laser endoscopica nella patologia benigna e maligna faringo-laringea, di chirurgia pediatrica dall’età di 3 anni.
In base alla tipologia e alla complessità degli interventi l’esecuzione può essere svolta in una delle due strutture aziendali.
Si eseguono inoltre esami di diagnostica videoendoscopica rino-faringo-laringea e di diagnostica otovestibolare.
L’attività clinico-chirurgica si articola in:
Esami Audiometrico Tonale, Audiometrico Vocale, Impedenzometrico, Audiometria Protesica, Videonistagmografia, Stabilometria Statica, Esame clinico della funzionalità vestibolare (test posizionali), ABR Potenziali Evocati, Fotoemissioni, Potenziali Evocati Vestibolari VEMs
Attività di particolare rilievo
Accanto alla diagnosi e cura delle problematiche otorinolaringoiatriche di più frequente osservazione, l’U.O. si caratterizza per l’esecuzione di interventi di Chirurgia funzionale del naso e dei seni paranasali, Chirurgia della roncopatia, Chirurgia delle ghiandole salivari, della tiroide e paratiroidi, Chirurgia oncologica della testa e del collo, Chirurgia laser endoscopica nella patologia benigna e maligna faringo-laringea.
Esegue inoltre esami di diagnostica videoendoscopica rino-faringo-laringea e di diagnostica otovestibolare.
Svolge attività ambulatoriale interdisciplinare per la valutazione delle persone da sottoporre ad intervento chirurgico, con la conseguente riduzione della degenza preoperatoria.
Modalità di accesso
Il ricovero urgente avviene attraverso il Pronto Soccorso.
Il ricovero programmato è disposto da uno specialista dell’Azienda a seguito di valutazione clinica ambulatoriale.
L’attività ambulatoriale può essere prenotata:
PRESTAZIONI CON IL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE
PRESTAZIONI IN LIBERA PROFESSIONE
Consulta l’elenco delle ditte fornitrici di dispositivi protesici (aggiornato al 04/01/2019) che hanno manifestato disponibilità a collaborare con l’ASST del Garda