Ospedale di Desenzano

Neonatologia

Direttore: Dr.ssa Donatella Cattarelli
Infermiere Coordinatore: Elena Volpi

 

Contatti

TELEFONO 030.9145.319
EMAIL

 

 

Ubicazione: piano terra

 

 EQUIPE

È costituita da Medici, Infermieri, Personale di supporto all’assistenza, Personale amministrativo.

Dr.ssa Loredana Carcione Medico Referente Neonatologia
Dr.ssa Monica Filisetti Medico
Dr.ssa Federica Pollini Medico
Dr. Andrea Vavassori Medico

 

 

 

 

 PRESTAZIONI

 

L’Unità Operativa di Neonatologia offre ai neonati cure specialistiche al momento del parto, durante la degenza e, se necessario, dopo la dimissione.

Garantisce assistenza ai neonati pretermine a partire dalle 32 settimane di età gestazionale e a tutti i neonati con patologie acute e croniche che necessitano di ventilazione non-invasiva, di supporto nutrizionale parenterale ed enterale, accertamenti diagnostici o monitoraggio.

Durante il ricovero è sostenuta la continuità delle relazioni familiari tramite la presenza di un familiare in modo da garantire l’accudimento del piccolo e il coinvolgimento della famiglia nel processo di cura.

 

Tipo di prestazioni

  • Ricovero direttamente dalla Sala Parto dell’Ospedale di Desenzano o dalle Neonatologie degli altri Ospedali dell’Azienda
  • Presa in carico per trasferimento da altre Terapie Intensive Neonatali
  • Osservazione Breve Intensiva (OBI)
  • Visite ambulatoriali: neonatologia, nefrouropatie malformative con ecografia apparato urinario, infettivologia neonatale, osteopatia e follow-up neuro evolutivo

 

L’U.O. di Neonatologia offre follow-up neuroevolutivo dei neonati pretermine con presa in carico precoce e approccio osteopaticopercorso diagnostico-terapeutico con follow-up delle nefrouropatie malformative, counseling prenatale.

 

 INFORMAZIONI UTILI

 

Le mamme nutrici possono essere presenti senza limitazione di orari. Viene messo a loro disposizione un posto letto e la possibilità di consumare i pasti direttamente presso l’U.O.

Sia la mamma che il papà possono accedere all’area di ricovero dei neonati.

Il personale accompagna i genitori al rispetto delle procedure di igiene delle mani e all’utilizzo dei presidi prima dell’accesso ai locali di degenza.

Per favorire la comunicazione sono presenti mediatrici culturali di varie lingue (indo-pakistana, araba, cinese).

 

L’attività ambulatoriale può essere prenotata:

PRESTAZIONI CON IL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE

PRESTAZIONI IN LIBERA PROFESSIONE