Ospedale di Desenzano
Home - OspedaliUrologia

Urologia

Dirigente Responsabile Struttura Complessa: Dr. Marco Tanello
Infermiere Coordinatore: Elisabetta Rizzoni

 

 

Contatti

 TELEFONO Segreteria 030.9145.577 – 543 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30
 FAX 030.9145.203
 EMAIL

 

Ubicazione: 1° piano (U.O.Otorinolaringoiatria – Urologia), Ospedale di Desenzano d/G

 EQUIPE

È costituita da Medici, Infermieri, Personale di supporto all’assistenza, Personale Amministrativo.

 

Dr. Edoardo Bettini Medico
Dr. Giordano Faini Medico
Dr. Giuseppe Fraccica Medico
Dr. Simone Griggi Medico
Dr. Attilio Ivan Moretti Medico
Dr.ssa Silvia Elena Panizza Medico
Dr. Giuseppe Pezzotti Medico
Dr.ssa Elena Portesi Medico

 PRESTAZIONI

L’U.O. di Desenzano del Garda fa parte della RETE FORMATIVA della Scuola di specializzazione di Urologia dell’Università degli Studi di Brescia, di cui il Direttore Medico è Professore a contratto. La Struttura è un centro di riferimento per la sorveglianza attiva per il tumore della prostata a basso rischio di progressione . Viene applicato un protocollo di studio internazionale (PRIAS); coordinato in Italia dall’ Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

La U.O. effettua interventi di:

  • chirurgia oncologica delle vie urinarie e dell’apparato riproduttivo
  • chirurgia di tutte le patologie benigne dell’apparato urogenitale
  • endoscopia tradizionale e con laser per patologie ostruttive, tumorali e litiasiche delle basse ed alte vie urinarie
  • chirurgia della calcolosi renale complessa e nefrolitotrissia percutanea
  • chirugia andrologica
  • chirurgia protesica per l’incontinenza maschile post prostatectomia e per l’ impotenza
  • chirurgia laparoscopia, con la quale si eseguono interventi di nefrectomia semplice (per patologia benigna del rene); nefrectomia radicale e parziale (per tumore del rene); nefro-ureterectomia (per tumori della via escretrice) ; prostatectomia radicale (per tumore della prostata)
  • chirurgia del tumore invasivo della vescica: cistectomia radicale con derivazione urinaria, particolare esperienza nelle tecniche di ricostruzione vescicale.

 

Presso l’U.O. è possibile eseguire chemioterapia topica endovescicale, controlli uro-radiologici, studi urodinamici funzionali, cistoscopie con strumenti rigidi e/o flessibili, piccoli interventi ambulatoriali e biopsie prostatiche.

 

L’attività clinico-chirurgica si articola in:

  • attività di ricovero in Day Surgery/Day Hospital, Bassa Intensità Chirurgica (BIC) o Macroattività Ambulatoriale Complessa (MAC) per patologie a bassa complessità assistenziale
  • attività ambulatoriali:
      • ambulatorio di urologia
      • ambulatorio di andrologia
      • ambulatorio oncologico prostatico e vescicale
      • ambulatorio infermieristico urostomizzati, a cui possono accedere persone portatrici di stomia e catetere vescicale operate presso l’U.O. o provenienti da altre strutture ospedaliere. Gli infermieri propongono percorsi educativi finalizzati all’acquisizione di competenze nella gestione delle stomie e dell’autocateterismo.

Presso la U.O. di Urologia è possibile eseguire chemioterapia topica endovescicale, controlli uro – radiologici, studi urodinamici funzionali, cistoscopie con strumenti rigidi e/o flessibili, piccoli interventi ambulatoriali e le biopsie prostatiche.

 

Aree di eccellenza

  • Chirurgia andrologica e protesica: trattamento dell’induratio penis plastica. Chirurgia protesica del deficit erettile. Trattamento dell’incontinenza urinaria maschile post prostatectomia radicale con posizionamento di dispositivi anti-incontinenza ( sling, PRO-ACT)
  • Trattamento della calcolosi urinaria: litotrissia extracorporea, endoscopia rigida e flessibile delle vie urinarie con litotrissia laser; trattamento percutaneo della calcolosi renale voluminosa e la chirurgia della calcolosi complessa

 

 

Modalità di accesso

Il ricovero urgente avviene attraverso il Pronto Soccorso.
Il ricovero programmato è disposto da uno specialista dell’Azienda a seguito di valutazione clinica ambulatoriale.

 

L’attività ambulatoriale può essere prenotata:

PRESTAZIONI CON IL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE
PRESTAZIONI IN LIBERA PROFESSIONE

 

 

Le visite urologiche vengono eseguite presso i Poliambulatori di Desenzano d/G, Gavardo, Nozza di Vestone, Manerbio e Leno.

Presso l’Ospedale di Desenzano sono attivi ambulatori per le visite andrologiche ed oncologiche di follow-up per tumori prostatici e delle vie urinarie.