La presenza 24 ore su 24 di personale medico ed infermieristico altamente qualificato, unitamente alla nuova e moderna tecnologia, permettono una ottimale gestione delle urgenze/emergenze cardiovascolari quali: angina pectoris, infarto miocardico, scompenso cardiaco, aritmie ed embolia polmonare. Vengono impiantati Pace-Maker, Defibrillatori, ICD-Biventricolari ed anche Loop Recorder.
Durante la degenza un sistema di monitoraggio cardiaco permette di osservare la traccia elettrocardiografica h 24 sia in UTIC che in Cardiologia.
Da anni è in atto un’ottima collaborazione con la Cardiologia e la Cardiochirurgia dell’ASST Spedali Civili di Brescia. I nostri degenti vengono studiati presso l’Emodinamica dell’Ospedale di Desenzano, sia in urgenza che in elezione, con l’esame coronarografico e poi sottoposti ad eventuale angioplastica coronarica o all’intervento di by-pass coronarico.
Al momento della dimissione lo specialista può attivare un diverso percorso assistenziale:
- dimissione domiciliare ordinari
- dimissione domiciliare protetta
- percorso riabilitativo cardiologico
- percorso riabilitativo geriatrico
- percorso riabilitativo respiratorio
- follow – up clinico – strumentale ambulatoriale
L’attività ambulatoriale è dedicata in particolare a persone con:
- scompenso cardiaco
- cardiopatia ischemica
- pace-maker
- defibrillatore cardiaco
Modalità di accesso
Il ricovero urgente avviene attraverso il Pronto Soccorso.
Il ricovero programmato è disposto da uno specialista dell’Azienda a seguito di valutazione clinica ambulatoriale.
L’attività ambulatoriale può essere prenotata:
PRESTAZIONI CON IL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE
PRESTAZIONI IN LIBERA PROFESSIONE