Ospedale di Desenzano
Home - OspedaliChirurgia polispecialistica

Chirurgia polispecialistica

Direttore Chirurgia Generale: Dr. Ruben Carlo Balzarotti Canger
Direttore Ortopedia e Traumatologia: Dr. Bortolo Belli
Direttore Ostetricia e Ginecologia: Dr. Maurizio Montalto
Direttore Oculistica: Dr. Vincenzo Pucci

Infermiere Coordinatore:  Vincenza Rizzardini

 

Contatti

 TELEFONO

Telefono Degenza 0365.378.316 dal lunedì al venerdì

Telefono Segreteria 0365.378.359, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 15.00

Telefono con risponditore automatico 0365.378.310

 

Ubicazione: 4° piano – padiglione nuovo

 EQUIPE

È costituita da Infermieri, Personale di supporto all’assistenza, Fisioterapisti, Personale Amministrativo e dai Medici delle UU.OO. di

Chirurgia Generale

Ortopedia e Traumatologia

Ostetricia e Ginecologia

 

 

 

 

 PRESTAZIONI

Presso l’U.O. si effettuano interventi chirurgici e/o procedure diagnostiche/terapeutiche esclusivamente programmati delle specialità di Chirurgia Generale, Ortopedia , Ginecologia, Oculistica.

Attiva dal lunedì al venerdì, l’U.O. accoglie assistiti per i quali è prevista una medio-bassa intensità di cura e complessità assistenziale, garantendo standard organizzativi, competenza professionale e accurata selezione delle patologie e degli assistiti.

La struttura consente a Specialisti che provengono da diverse Unità Operative di eseguire interventi in sicurezza e con alti standard di qualità.

 

Sono previsti diversi regimi di ricovero:

  • ordinario con dimissione entro il venerdì. Nell’eventuale comparsa di complicanze la persona verrà trasferita nella U.O. di pertinenza per specialità
  • day surgery con dimissione entro le 24 ore
  • ambulatoriale a Bassa Intensità di Cura (BIC), per il quale è previsto prericovero e intervento con pagamento del ticket.

 

Si eseguono procedure chirurgiche in anestesia  locale, loco-regionale e generale.

 

Area di chirurgia generale

Gli interventi chirurgici sono eseguiti con tecnica tradizionale o mini invasiva.
Vengono trattate persone con:

  • patologie della colecisti e delle vie biliari
  • ernie inguinali e delle parete addominale (laparoscopia mini invasiva)
  • patologie proctologiche: emorroidi, fistole perianali, condilomi, cisti sacro coccigee
  • lipomi, neoformazioni cutanee e biopsie linfonodali.
  • fimosi
  • patologie vascolari venose (trattamento delle varici)
  • patologie vascolari arteriose

 

Area di ortopedia e traumatologia

Si eseguono:

  • chirurgia artroscopica del ginocchio (ricostruzione legamentosa del crociato anteriore , dei menischi e della cartilagine)
  • chirurgia artroscopica e mini invasiva della spalla (riparazione della cuffia dei rotatori e instabilità)
  • chirurgia della mano (Sindrome del tunnel carpale, Morbo di Dupuytren, dito a scatto, lesioni tendinee, gangli e cisti sinoviali ecc.)
  • chirurgia del piede(alluce valgo, sovraccarico metatarsale, metatarsalgia di Morton, dito a martello, sindromi canalicolari compressive, piede piatto)
  • rimozione mezzi di sintesi e corpi estranei

 

Area di ginecologia

Si eseguono:

  • isteroscopia diagnostico- operativa
  • asportazione di polipi e miomi
  • IVG
  • patologie della cervice uterina
  • sterilizzazioni tubariche
  • cisti del Bartolini
  • interventi di correzione per incontinenza urinaria.

 

Area di oculistica

Si esegue trattamento della cataratta