Possono accedere alla Breast Unit le persone che necessitano di una visita o esame strumentale per patologia mammaria per cui il medico di medicina generale o lo specialista richiede visita senologica o esame radiologico. Accedono inoltre pazienti con richiesta di prima visita oncologica per patologia mammaria.
Accesso alle prestazioni con il Servizio Sanitario Nazionale
La visita Senologica può essere prenotata con ricetta che prescrive “Prima visita senologica” o “Prima visita senologica chirurgica”. In occasione della visita è opportuno esibire, se disponibili, esami mammografici o ecografici precedenti per agevolare il più possibile l’iter diagnostico.
- La persona si rivolge al medico di medicina generale per un sintomo sospetto e le viene prescritta una visita senologica, che potrà prenotare attraverso i canali messi a disposizione da Regione Lombardia. Per informazioni consulta la pagina dedicata alle Prenotazioni di visite ed esami
A seguito della visita il medico specialista valuterà la necessità di ulteriori approfondimenti radiodiagnostici.
- La persona ha eseguito un’ecografia mammaria o una mammografia che necessita di ulteriori approfondimenti.
– Esami eseguiti presso i Servizi di Radiodiagnostica di Asst Garda: viene attivato il percorso Breast Unit, con prenotazione diretta dell’appuntamento per visita senologica da parte degli operatori
– Esami eseguiti presso strutture sanitarie diverse da Asst Garda: il medico curante prescrive la visita senologica che la persona può prenotare attraverso i canali regionali (Prenotazioni di visite ed esami). A seguito della visita la persona viene presa in carico dagli operatori della Breast Unit
Accesso alle prestazioni in libera professione
La persona può sottoporsi ad una visita specialistica (senologica, oncologica, ecc.) o ad un esame diagnostico sia in regime di S.S.N., sia in regime di libera professione. In quest’ultimo caso, secondo la legislazione vigente, avrà la garanzia di essere visitata dal medico di sua scelta.
Per prenotare le prestazioni consulta la pagina Prenotazioni di visite ed esami
Diagnosi precoce o screening
I protocolli per lo screening del tumore della mammella sono indirizzati a donne di età 50-69 anni e prevedono la mammografia bilaterale ogni due anni. Di recente è stato decretato l’ampliamento su tutto il territorio regionale della fascia di età-target (45-74 anni) per lo screening (Dg Welfare – D.d.g. 3 aprile 2017 – n. 3711).
Per maggiori informazioni sulle attività di screening consulta la pagina di ATS Brescia
Screening – Aderisci alla prevenzione