È costituita da Medici, Infermieri, Personale di supporto all’assistenza, Personale amministrativo
Dr.ssa Manuela Codazzi | medico |
Dr.ssa Francesca Munari | medico |
Dr.ssa Aleksandra Popovic | medico |
Dirigente Responsabile U.O.S. dipartimentale: Dr.ssa Ester Maria Grazia Costantino
Infermiere Coordinatore: Simona Della Sala
Contatti
![]() |
030.9929570, dal lunedì al venerdì dalle orario 8.00 alle 16.00 |
![]() |
030.2336494 |
![]() |
Ubicazione: blocco D – 1° piano
È costituita da Medici, Infermieri, Personale di supporto all’assistenza, Personale amministrativo
Dr.ssa Manuela Codazzi | medico |
Dr.ssa Francesca Munari | medico |
Dr.ssa Aleksandra Popovic | medico |
Il Servizio effettua indagini diagnostiche e terapeutiche rivolte alle alte vie digestive (esofago, stomaco, duodeno), alle basse vie digestive (retto, colon, ileo-terminale) e per lo studio dell’intestino tenue (video capsule).
Le prestazioni endoscopiche diagnostico-terapeutiche sono rivolte a persone degenti presso le UU.OO. del Presidio e ad utenti con accesso ambulatoriale anche in regime di Macroattività Ambulatoriale Complessa (MAC) e Bassa Intensità Chirurgica (BIC).
È garantito un Servizio di Reperibilità Endoscopica Aziendale (tutti i giorni compresi i festivi).
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì.
L’attività ambulatoriale può essere prenotata:
Le procedure endoscopiche vengono, di norma, eseguite con somministrazione di modeste dosi di farmaci sedativi che riducono il fastidio dell’esame e consentono una più adeguata e rapida valutazione endoscopica. Nel periodo sucessivo all’indagine la persona viene accomodata in “sala risveglio” per uno smaltimento graduale della sedazione, con monitoraggio costante dei parametri vitali e assistenza infermieristica.
Il referto dell’esame endoscopico è disponibile al momento della dimissione, mentre l’esito di eventuale esame istologico sarà ritirabile presso la Segreteria del Centro nei tempi specificati nel modulo allegato al referto endoscopico