Ospedale di Desenzano
Home - OspedaliOrtopedia e Traumatologia

Ortopedia e Traumatologia

Direttore: Prof. Guido Zarattini
Infermiere Coordinatore: Giuliano Baiguera

 

 

Contatti

 TELEFONO 030.9929.229
 FAX 030.9929.203
 EMAIL

 

Ubicazione: 1° piano – Blocco B

 

Convenzione con Università degli Studi Di Brescia

 EQUIPE

È costituita da Medici, Infermieri, Personale di supporto all’assistenza, Fisioterapisti, Personale amministrativo.

Dr. Luca Bonetti Medico
Dr.ssa Cristiana Borroni Medico
Dr. Daniele Daverio Medico
Dr. Attilio Di Nicolò Medico
Dr. Riccardo Fenu Medico
Dr. Giacomo Marchi Medico
Dr. Francesco Pasquali Medico
Dr. Riccardo Petrogalli Medico

 PRESTAZIONI

Il reparto di Ortopedia e Traumatologia effettua interventi su tutto il sistema muscolo-scheletrico con particolare specializzazione nella chirurgia protesica delle grandi articolazioni (anca, ginocchio e spalla) dove il posizionamento degli impianti avviene con metodiche mini-invasive.

 

Si effettuano costantemente interventi di chirurgia vertebrale per il trattamento delle ernie del disco, delle discopatie degenerative lombari e delle fratture vertebrali, per queste ultime il trattamento viene effettuato con le moderne tecniche di cifoplastica e vertebroplastica ed in casi selezionati con stabilizzazioni vertebrali percutanee.

 

Gli specialisti dell’Unità Operativa vantano una notevole esperienza nell’approccio al paziente traumatizzato con particolare riferimento alla chirurgia del bacino e dei grossi segmenti scheletrici.

 

La sport medicine viene effettuata routinariamente con chirurgia artroscopica e ricostruttiva dei legamenti del ginocchio, chirurgia artroscopica della spalla e della caviglia ed i medici del reparto offrono la propria consulenza ad importanti squadre sportive di livello nazionale.

 

Si effettuano interventi sul piede per il trattamento mini-invasivo dell’alluce valgo e delle deformità dell’avampiede e chirurgia del retropiede per correzione di deformità e per il trattamento della patologia degenerativa.

 

Particolare competenza si ha nella chirurgia della mano dove oltre alla normale traumatologia si effettuano interventi di artroplastica per la rizoartrosi ed interventi sui nervi periferici compresi interventi palliativi per le paralisi nervose periferiche.

 

Grande esperienza è stata acquisita nel campo della chirurgia protesica d’anca con approccio anteriore mini-invasivo che consente il posizionamento di impianti senza sezionare alcun muscolo consentendo al paziente di deambulare a poche ore dall’intervento. Complessivamente si eseguono in media 2.500 interventi chirurgici per anno.

 

Gli specialisti ortopedici collaborano con vari gruppi di ricerca per lo studio e l’impiego di nuovi biomateriali in ambito ortopedico-traumatologico e sull’utilizzo di tecnologie chirurgiche innovative. Queste ultime consentono una più precoce riabilitazione del paziente operato ed un migliore effetto cosmetico.

 

Il reparto dispone al suo interno di una palestra per la riabilitazione post operatoria e la costante presenza di 2 fisioterapisti che affiancano il personale medico ed infermieristico e permettono una riabilitazione personalizzata con inizio nell’immediato post operatorio.

 

Il reparto effettua ricoveri in regime ordinario e in regime di Day Hospital e dispone di una sala gessi aperta per visite urgenti e per medicazioni dalle ore 8 alle 20 di tutti i giorni.

 

L’attività è organizzata secondo il modello assistenziale per intensità di cure e si svolge in due aree di degenza:

 

 

Modalità di accesso

Il ricovero in urgenza avviene attraverso il Pronto Soccorso; il ricovero programmato avviene a seguito di valutazione specialistica effettuata in Ambulatorio divisionale.

 

 PRINCIPALI PRESTAZIONI AMBULATORIALI

Le principali prestazioni ambulatoriali erogate sono:

– rimozione gessi

– rimozione suture e medicazioni

– visite specialistiche ortopediche

 

Per prenotazioni telefonare al Call Center Regionale al numero verde 800.638.638

 

L’attività ambulatoriale può essere prenotata:

PRESTAZIONI CON IL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE
PRESTAZIONI IN LIBERA PROFESSIONE

 PRINCIPALI INTERVENTI CHIRURGICI

Protesi totale d’anca

 

artrosi_anca_Man

Artrosi dell’anca

accesso_chir_anca_Man

Accesso chirurgico

 

PTA_Man

PTA

 

pre-postoperatorio_Man

Pre- e postoperatorio

Protesi di ginocchio (totale e monocompartimentale)

prot.ginocchio1

Artrosi del ginocchio e gonartrosi

prot.ginocchio2

Accesso cirurgico

prot.ginocchio3

PTG

prot.ginocchio4

Protesi monocompartimentale

Correzione alluce valgo

alluce1

Valgismo alla MF del primo raggio

alluce2

Osteotomia a V del metatarso e trasposizione della testa

alluce3

Vite di Bold per la sintesi postosteotomia

alluce4

Scarpa di Barouk per il postoperatorio

Artroscopia del ginocchio

artro.ginocchio1

Anatomia dei menischi

artro.ginocchio2

Tipi di lesione meniscale

artro.ginocchio3

Artroscopia

Ricostruzione della cuffia dei rotatori

rico.rotatori1

Tendini della cuffia dei rotatori

rico.rotatori2

Lesione della cuffia dei rotatori

rico.rotatori3

Ricostruzione chirurgica

rico.rotatori4

Postoperatorio

Correzione del piede piatto

piede.piatto1

Piattismo della volta plantare (figura in basso)

piede.piatto2

Valgismo del retropiede

piede.piatto3

Deformità del piede in appoggio (figura in basso)

piede.piatto4

Endortesi utilizzate per la correzione

piede.piatto5

Posizionamento dell’endortesi

piede.piatto6

Stivaletto gessato nel postoperatorio

 ELENCO FORNITORI PROTESICA (D.M. 332/99)

Consulta l’elenco delle ditte fornitrici di dispositivi protesici (aggiornato al 07.03.2019) che hanno manifestato disponibilità a collaborare con l’ASST del Garda.

Protesi totale d’anca

 

artrosi_anca_Man

Artrosi dell’anca

accesso_chir_anca_Man

Accesso chirurgico

 

PTA_Man

PTA

 

pre-postoperatorio_Man

Pre- e postoperatorio

Protesi di ginocchio (totale e monocompartimentale)

prot.ginocchio1

Artrosi del ginocchio e gonartrosi

prot.ginocchio2

Accesso cirurgico

prot.ginocchio3

PTG

prot.ginocchio4

Protesi monocompartimentale

Correzione alluce valgo

alluce1

Valgismo alla MF del primo raggio

alluce2

Osteotomia a V del metatarso e trasposizione della testa

alluce3

Vite di Bold per la sintesi postosteotomia

alluce4

Scarpa di Barouk per il postoperatorio

Artroscopia del ginocchio

artro.ginocchio1

Anatomia dei menischi

artro.ginocchio2

Tipi di lesione meniscale

artro.ginocchio3

Artroscopia

Ricostruzione della cuffia dei rotatori

rico.rotatori1

Tendini della cuffia dei rotatori

rico.rotatori2

Lesione della cuffia dei rotatori

rico.rotatori3

Ricostruzione chirurgica

rico.rotatori4

Postoperatorio

Correzione del piede piatto

piede.piatto1

Piattismo della volta plantare (figura in basso)

piede.piatto2

Valgismo del retropiede

piede.piatto3

Deformità del piede in appoggio (figura in basso)

piede.piatto4

Endortesi utilizzate per la correzione

piede.piatto5

Posizionamento dell’endortesi

piede.piatto6

Stivaletto gessato nel postoperatorio