Ospedale di Desenzano
Home - Ospedali - Ospedale di Manerbio - Unità OperativePediatria e Neonatologia

Pediatria e Neonatologia

Direttore: Dr.ssa Giovanna SASSI
Infermiere Coordinatore: Monia MOMBELLI

 

 

Contatti

 TELEFONO 030.9929.653
 EMAIL

 

Ubicazione:  blocco B – 3° piano

 EQUIPE

E’ costituita da Medici, Infermieri, Personale di supporto all’assistenza, Personale amministrativo.

 

 

L’EQUIPE MEDICA

Dr.ssa Giovanna SASSI medico / DIRETTORE
Dr.ssa Federica BECCAGUTTI medico
Dr.ssa Donatella BETTATI medico
Dr.ssa Kim CATTIVELLI medico
Dr. Eugenio CIPOLLETTA medico
Dr.ssa Angela CORNA medico

 PRESTAZIONI

Le attività di prevenzione e diagnosi e cura vengono svolte attraverso le seguenti modalità:

  • valutazione in Pronto Soccorso pediatrico con eventuale osservazione breve intensiva (OBI), ricovero in reparto di degenza,
  • attività ambulatoriale ad alta complessità (MAC)
  • attività ambulatoriale divisionale e specialistica
  • ambulatorio infermieristico

La durata del ricovero viene limitata al tempo più breve per l’espletamento dell’iter diagnostico e terapeutico, assicurando gli standard di qualità e rispetto dei diritti del bambino in ospedale.

Alla dimissione viene rilasciata da parte del medico la documentazione sanitaria del bambino raccolta durante il ricovero (lettera di dimissione) o durante la consulenza di Pronto Soccorso (copia del verbale di Pronto Soccorso o consulenze) contenente i dati essenziali del ricovero e le indicazioni per la prosecuzione delle cure.

L’assistenza e le cure sono rivolte alle patologie acute e croniche dell’età pediatrica.

 

Le prestazioni vengono erogate in:

  • ricovero ordinario ed urgente
  • Osservazione Breve Intensiva (OBI)
  • macroattività ambulatoriale complessa (MAC)
  • visite ambulatoriali: pediatria generale, neonatologia, auxo-endocrinologia, infermieristica, gastroenterologia, neuropsichiatria infantile, allergologia, ecografia neonatale delle anche e cerebrale.

 

Per le patologie di carattere d’urgenza il ricovero è immediato.

Il tempo di attesa per il ricovero programmato è di 7 giorni in media.

Il tempo di attesa per le consulenza di Pronto Soccorso è condizionato dall’attività di U.O. e in funzione dei codici di gravità definiti dal “triage” (può capitare di aspettare a lungo prima di essere visitati se il personale sta assistendo bambini che appartengono a codici di maggiore gravità).

 

La prenotazione delle prestazioni ambulatoriali avviene come segue:

Sede Ambulatorio Modalità di prenotazione
Poliambulatori Manerbio Allergologia
Ecografie anche
Ecografia cerebrale
– telefonando al Call Center Regionale al numero verde 800.638.6385
– di persona allo sportello CUP Cassa dell’Azienda
U.O. Pediatria Auxologia
Endocrinologia
Gastroenterologia
Neonatologia
Neuropsichiatria infantile
Pediatria generale
U.O. Pediatria al n. 030.9929.519-679
dal lunedì al venerdì
dalle ore 14.00 alle ore 16.00
Poliambulatori
Manerbio
Infermieristico U.O. Pediatria al n. 030.9929.519-679
dal lunedì al venerdì
dalle ore 14.00 alle ore 16.00

 INFORMAZIONI UTILI

Per accedere al Pronto Soccorso pediatrico è necessario prima presentarsi presso il Pronto Soccorso generale.

 

Le visite specialistiche ambulatoriali (allergologia, ecografie-anche) e l’ambulatorio infermieristico, vengono eseguite presso i Poliambulatori esterni.

Le visite specialistiche auxologiche, neuropsichiatriche, gastroenterologiche e post-dimissione vengono eseguite presso i Poliambulatori esterni (ambulatori nn. 7 e 8).

 

Periodicamente viene organizzato Happy Mum, momento di incontro per le neomamme nel quale gli Specialisti danno informazioni pratiche per la cura del neonato.

 

 

 SCARICA LE PREPARAZIONI AGLI ESAMI