Le prestazioni in regime libero professionale vengono garantite all’interno delle strutture aziendali.
Alcuni specialisti svolgono l’attività anche presso il proprio studio privato.
Prenotare
Per effettuare una prenotazione ambulatoriale o di diagnostica strumentale in regime di libera professione, scegliendo quindi il professionista che effettuerà la prestazione, non serve l’impegnativa.
Per le modalità di prenotazione di prestazioni ambulatoriali consulta la pagina Prenotazioni di visite ed esami.
Pagare
Il pagamento della prestazione avviene al momento dell’accettazione tramite i totem multifunzione oppure agli sportelli CUP/Cassa. Le principali modalità di pagamento allo sportello sono:
Altre modalità possono essere concordate con il personale addetto solo per alcune casistiche.
Ritirare il referto
Il referto viene consegnato, generalmente, al termine della prestazione. In casi specifici potrebbero essere necessari tempi più lunghi per la refertazione; sarà cura del professionista fornire le indicazioni riguardanti modi e tempi di ritiro.
I referti possono essere stampati o ristampati anche presso i totem multifunzione
Disdire una prenotazione
Nel caso si decida di non eseguire una visita o una prestazione prenotata, si raccomanda di provvedere alla disdetta dell’appuntamento per permettere di riassegnare la prestazione ad altri utenti riducendo i tempi di attesa.
Per le modalità di disdetta di prestazioni ambulatoriali consulta la pagina Prenotazioni di visite ed esami