Sabato 19 luglio, dalle 18.00 alle 22.00, gli operatori di ASST Garda sono presenti alla Notte Bianca di Leno con uno stand in via Garibaldi.
Puoi rivolgerti agli operatori per:
Ti aspettiamo!
Aggiornamento del 16/07/2025
Dall’1 luglio al 31 agosto 2025 è attivo il Servizio di Assistenza Sanitaria ai Turisti che soggiornano sul Lago di Garda.
Il Servizio è rivolto alle persone non residenti ma temporaneamente presenti nelle località turistiche, è gratuito e garantisce interventi di primo soccorso, visite e prescrizioni.
Per orari e modalità di accesso consulta le locandine:
Bagolino (English version)
Desenzano del Garda (English version)
Gargnano (English version)
Manerba del Garda (English version)
Salò (English version)
Sirmione (English version)
Tignale (English version)
Toscolano Maderno (English version)
Aggiornamento del 04/07/2025
Con l’arrivo del caldo estivo è necessario che tutta la popolazione sia allertata e ponga in essere azioni utili per prevenire, affrontare o ridurre gli effetti negativi sulla salute derivanti dalle ondate di calore.
Pochi semplici gesti possono aiutare ad affrontare le ondate di calore e a tutelare le persone più fragili e a rischio.
Vi invitiamo a prendere visione del materiale informativo con consigli di facile e immediata applicazione per affrontare il caldo pubblicato sui siti di:
Ultima modifica 26/05/2025
Il Consultorio di Salò organizza per il mese di luglio i seguenti incontri, che si terranno presso la sede di via Fantoni, 93:
4 luglio ore 10 – BIMBI IN VACANZA! Condividiamo consigli per un’estate serena
8 luglio ore 10 – RIENTRO AL LAVORO…E ADESSO?
9 luglio ore 10 – DISOSTRUZIONE PEDIATRICA
16 luglio ore 10 – LA RIPRESA DELL’AFFETTIVITA’ DOPO IL PARTO
25 luglio ore 10 – ALLATTARE DOPO L’INTRODUZIONE DEL CIBO: benefici e giudizio sociale
Per la partecipazione è gradita l’iscrizione ai numeri 030/9116676 e 030/9116684 o tramite email a
CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA PRESSO IL CONSULTORIO FAMILIARE DI LENO
condotto dall’Ostetrica in collaborazione con le figure professionali dell’équipe consultoriale
Il corso ha la durata di 8 incontri a partire dalla 26° settimana di gestazione. La partecipazione è gratuita.
Per l’iscrizione contattare il Consultorio di Leno:
tel. 030 9116 334-331
oppure recarsi direttamente in sede.
A seguito della conferma di iscrizione verrà inviato il programma completo del corso con le relative date.
Sono aperte le iscrizioni fino al 20 giugno 2025 per mamme la cui data presunta del parto è tra il 17/09 e il 16/11.
Aggiornamento del 29/05/2025
Il Consultorio di Salò organizza per il mese di giugno i seguenti incontri, che si terranno presso la sede di via Fantoni, 93:
6 giugno ore 10 – TUTTI A TAVOLA! L’introduzione dei primi cibi solidi
13 giugno ore 10 – CONTATTO D’AMORE: donare amore attraverso le mani
20 giugno ore 10- SONNI D’ORO: il sonno naturale del bambino nel primo anno di vita
25 giugno ore 10 – PRENDITI CURA DEL TUO PERINEO
Per la partecipazione è gradita l’iscrizione ai numeri 030/9116676 e 030/9116684 o tramite email a
Gli incontri si terranno presso il consultorio familiare di Leno in Piazza Donatori di Sangue 1
INCONTRI PER NEO GENITORI
Mercoledì 7 maggio, ore 10,00: Alimentazione complementare. Quali cibi scegliere? Impariamo insieme i tagli sicuri
Mercoledì 14 maggio, ore 10,00: La coppia che fine fa? Come curare al meglio la relazione di coppia dopo l’arrivo di un figlio
Accesso libero senza prenotazione.
INCONTRI CON LA PSICOLOGA
Giovedì 15 maggio, ore 10,00: Con-tatto emotivo 3-9 mesi. Come gestire al meglio la separazione dal tuo bambino
Giovedì 29 maggio, ore 10,00: Mi presento, sono una mamma. Difficoltà ed emozioni del diventare madre
Per iscrizioni contattare il Consultorio di Leno:
tramite WhatsApp al n. 334-1161005
oppure recarsi direttamente in sede.
L’iscrizione è obbligatoria e gratuita.
CONOSCERE LA MENOPAUSA PER VIVERLA AL MEGLIO – con Ostetriche
Incontro rivolto a donne nel periodo della pre e post menopausa
GIOVEDI’ 29 MAGGIO ore 10,00
Per informazioni ed iscrizioni contattare il Consultorio di Leno:
tel. 030 9116 334-331
email: ;
oppure recarsi direttamente in sede.
L’iscrizione è obbligatoria e gratuita.
“Lavoriamo insieme per eliminare i pericoli e creare un ambiente di lavoro più sicuro”
Il 28 aprile si celebra la Giornata mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro istituita dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO).
Garantire condizioni di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per prevenire e contrastare l’insorgenza di malattie professionali e infortuni è parte integrante delle nostre attività di promozione della salute e di prevenzione.
Nell’anno 2024 ASST Garda si è impegnata a formare, informare e addestrare i lavoratori riservando 18.794 ore di formazione, per sviluppare la “cultura della sicurezza”, al fine di sensibilizzare e promuovere pratiche di lavoro sicure.
Consulta il sito di ATS Brescia
Aggiornamento del 28/04/2025
Il Consultorio di Salò in collaborazione con il Sistema Bibliotecario NordEst bresciano organizza per il mese di maggio
MAMME IN CAMMINO
una serie di incontri con ritrovo presso il Consultorio in Via Fantoni 93 alle ore 9.00, passeggiata in gruppo sul lungolago e arrivo presso la Biblioteca in Via Leonesio 4
Scarica la locandina dell’intero ciclo di incontri.
Presso il Consultorio di Salò si terranno inoltre i seguenti incontri:
Per la partecipazione è gradita l’iscrizione ai numeri 030/9116676 e 030/9116684 o tramite email a
Aggiornamento del 15/05/2025
Tutti gli incontri si terranno presso il Consultorio Familiare di Pralboino via Veronica Gambara 14/C.
ASPETTANDO IL TUO ARRIVO!
Corso per la preparazione alla nascita della durata di 8 incontri rivolto alle future mamme.
Possono partecipare anche i papà o la persona di riferimento per te e il tuo bambino o bambina.
La partecipazione è gratuita. E’ necessaria l’impegnativa del Medico di Base con le seguenti caratteristiche:
-Esenzione: M + settimane di gravidanza
-Prestazione: 93.37 (569337) Training Prenatale
-Quesito diagnostico: gravidanza
Per informazioni ed iscrizioni contattare i numeri 030-9116304/307 oppure inviare una mail a oppure direttamente in Sede.
A seguito della conferma di Iscrizione verrà inviato il programma completo del Corso con le relative date.
Giovedì 8-15-22-29 maggio e 5 giugno alle 9:45 – GRUPPO MASSAGGIO INFANTILE AIMI
Corso gratuito rivolto a genitori e nonni della durata di 5 incontri per bambini 0-12 mesi.
Per informazioni ed iscrizioni contattare il numero 030-9116307/304, WhatsApp al numero 3346984256, mail all’indirizzo ,
Martedì 13 maggio dalle 9:30 alle 11:30 – TUTTI A TAVOLA! INTRODUZIONE ALL’ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE.
Corso gratuito rivolto ai genitori e nonni con bambini a partire dai 4 mesi.
E’ possibile portare i bambini durante il corso.
Per informazioni ed iscrizioni contattare il numero 030-9116307/304, WhatsApp al numero 3346984256, mail all’indirizzo ,
Martedì 20 maggio dalle 9:30 alle 11:30 – PREVENZIONE INCIDENTI DOMESTICI
Corso gratuito rivolto a genitori e nonni sulla prevenzione degli incidenti domestici e tagli sicuri nell’alimentazione complementare.
E’ possibile portare i bambini durante il corso.
Per informazioni ed iscrizioni contattare il numero 030-9116307/304, WhatsApp al numero 3346984256, mail all’indirizzo ,
Giovedì 8 maggio dalle 10:30 alle 12:00 – GRUPPO 0-3 MESI. INCONTRO CON LA PSICOLOGA.
Corso gratuito sui bisogni del neonato rivolto a genitori con bambini dagli 0 ai 3 mesi. Durante il corso verrà inoltre trattato il tema della gestione dell’allattamento al seno col rientro al lavoro.
E’ possibile portare i bambini durante il corso.
Per informazioni ed iscrizioni contattare il numero 030-9116307/304, WhatsApp al numero 3346984256, mail all’indirizzo ,
Giovedì 22 maggio dalle 14:00 alle 15:30 – GRUPPO 3-9 MESI. INCONTRO CON LA PSICOLOGA
Corso gratuito sui bisogni del neonato e la separazione dal genitore rivolto a genitori con bambini dai 3 ai 9 mesi. Durante il corso verrà inoltre trattato il tema della legislazione sulla tutela della maternità (congedi parentali, permessi per allattamento, ecc…) e sulla gestione dell’allattamento al seno col rientro al lavoro.
E’ possibile portare i bambini durante il corso.
Per informazioni ed iscrizioni contattare il numero 030-9116307/304, WhatsApp al numero 3346984256, mail all’indirizzo ,
Giovedì 27 maggio dalle 9:30 alle 11:30 – ANDIAMO IN VACANZA!
Corso gratuito rivolto a genitori e nonni sui temi “viaggiare sicuri” e “gli indispensabili in valigia”.
E’ possibile portare i bambini durante il corso.
Per informazioni ed iscrizioni contattare il numero 030-9116307/304, WhatsApp al numero 3346984256, mail all’indirizzo ,
Aggiornamento del 14/04/2025