AOD
HomeNotizieELENCO NOTIZIE

Consultorio di Salò – Incontri di gruppo mese di maggio

 

Il Consultorio di Salò in collaborazione con il Sistema Bibliotecario NordEst bresciano organizza per il mese di maggio

MAMME IN CAMMINO

una serie di incontri con ritrovo presso il Consultorio in Via Fantoni 93 alle ore 9.00, passeggiata in gruppo sul lungolago e arrivo presso la Biblioteca in Via Leonesio 4

Scarica la locandina dell’intero ciclo di incontri.

 

Presso il Consultorio di Salò si terranno inoltre i seguenti incontri:

  • venerdì 16 maggio ore  9.45 – 11.00    I primi sei mesi di vita: osservazioni per una crescita armoniosa
  • venerdì 16 maggio ore 11.00 – 12.15   Dai sei mesi all’anno di vita: osservazioni per una crescita armoniosa
  • venerdì 30 maggio ore 10.00 – 11:45   Dal pancione al seggiolone: igiene e prevenzione del cavo orale dalla gravidanza allo svezzamento

 

 

 

Aggiornamento del 23/04/2025

22/27-04 Settimana Europea Immunizzazione – 24/30-04 Settimana Mondiale Vaccinazioni

 

Dal 22 al 27 aprile ricorre la Settimana Europea dell’Immunizzazione e dal 24 al 30 la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni.

ASST Garda, con i propri Servizi Vaccinali, propone per l’occasione una serie di giornate tematiche

“Vaccinati come atto d’amore per te e per gli altri”

Martedì 22 aprile
“Diventa un supereroe”
v
accinazioni per le categorie a rischio (persone con diabete, patologie oncologiche, cardiopatie, …)
Centro Vaccinale di Desenzano
c/o CSSP “Damiana Abrami”
Via Mezzocolle, 73
11.00 – 13.00 e 16.00 – 17.00
Poliambulatori
Ospedale di Desenzano
8.30 – 13.00
Centro Vaccinale di Montichiari
Via Falcone, 18
11.00 – 13.00 e 16.00 – 17.00
Diabetologia Leno
c/o Casa di Comunità di Leno
Piazza Donatori di Sangue, 1
13.30 – 17.00

 

Mercoledì 23 aprile
“Proteggi il futuro”
giornata rivolta a donne in gravidanza e neonati per recuperi vaccinali
Centro Vaccinale di Gavardo
c/o Ospedale di Gavardo
11.00 – 13.00 e 16.00 – 17.00
Centro Vaccinale di Desenzano
c/o CSSP “Damiana Abrami”
Via Mezzocolle, 73
11.00 – 13.00
Centro Vaccinale di Montichiari
Via Falcone, 18
11.00 – 13.00 e 16.00 – 17.00
Centro Vaccinale di Leno
c/o Casa di Comunità di Leno
Piazza Donatori di Sangue, 1
11.00 – 13.00 e 16.00 – 17.00

 

Giovedì 24 aprile
“Generazioni protette”
giornata rivolta ad adulti e anziani
Centro Vaccinale di Nozza
c/o Casa di Comunità di Nozza
Via Reverberi, 2
11.00 – 13.00 e 16.00 – 17.00
Centro Vaccinale di Gavardo
c/o Ospedale di Gavardo
11.00 – 13.00 e 16.00 – 17.00
Centro Vaccinale di Desenzano
c/o CSSP “Damiana Abrami”
Via Mezzocolle, 73
11.00 – 13.00 e 16.00 – 17.00
Centro Vaccinale di Leno
c/o Casa di Comunità di Leno
Piazza Donatori di Sangue, 1
11.00 – 13.00 e 16.00 – 17.00

 

Lunedì 28 aprile
“La scuola viene a vaccinarsi”
giornata rivolta ad adolescenti e insegnanti
Centro Vaccinale di Gavardo
c/o Ospedale di Gavardo
11.00 – 13.00 e 16.00 – 17.00
Centro Vaccinale di Desenzano
c/o CSSP “Damiana Abrami”
Via Mezzocolle, 73
11.00 – 13.00 e 16.00 – 17.00
Centro Vaccinale di Montichiari
Via Falcone, 18
11.00 – 13.00
Centro Vaccinale di Leno
c/o Casa di Comunità di Leno
Piazza Donatori di Sangue, 1
11.00 – 13.00 e 16.00 – 17.00

 

Martedì 29 aprile
“Papilloma non ti temo!”
Vaccinazioni contro tutti i target per cui L’HPV è gratuito
Centro Vaccinale di Desenzano
c/o CSSP “Damiana Abrami”
Via Mezzocolle, 73
11.00 – 13.00 e 16.00 – 17.00
Poliambulatori
Ospedale di Desenzano
8.30 – 13.00
Centro Vaccinale di Montichiari
Via Falcone, 18
11.00 – 13.00 e 16.00 – 17.00
Diabetologia Leno
c/o Casa di Comunità di Leno
Piazza Donatori di Sangue, 1
13.30 – 17.00

 

Mercoledì 30 aprile
“Vinciamo con l’immunità di gregge”
open a tutto
Centro Vaccinale di Nozza
c/o Casa di Comunità di Nozza
Via Reverberi, 2
11.00 – 13.00 e 16.00 – 17.00
Centro Vaccinale di Gavardo
c/o Ospedale di Gavardo
11.00 – 13.00 e 16.00 – 17.00
Centro Vaccinale di Desenzano
c/o CSSP “Damiana Abrami”
Via Mezzocolle, 73
11.00 – 13.00
Centro Vaccinale di Montichiari
Via Falcone, 18
11.00 – 13.00 e 16.00 – 17.00
Centro Vaccinale di Leno
c/o Casa di Comunità di Leno
Piazza Donatori di Sangue, 1
11.00 – 13.00 e 16.00 – 17.00

 

L’accesso è libero nei giorni e negli orari indicati, senza necessità di prenotazione.

 

 

 

 

Aggiornamento del 18/04/2025

 

22 aprile Giornata Nazionale della Salute della Donna – (H)OPEN WEEK SULLA SALUTE DELLA DONNA

 

 

In occasione della 10^ Giornata Nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, ASST Garda aderisce all’(H)Open Week sulla Salute della Donna organizzato da Fondazione Onda ETS dal 22 al 30 aprile, con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.

ASST Garda, appartenente al Network Bollini Rosa, anche quest’anno propone iniziative per avvicinare le donne a diagnosi sempre più precoci e a percorsi di cura personalizzati.

  

Ospedale di Gavardo

 ECG – Elettrocardiogrammi

22 aprile dalle ore 9.00 alle ore 11.00

Presso Ambulatorio di Cardiologia – primo piano

Prenotazioni (fino ad esaurimento posti) dall’18 al 21 aprile tramite email all’indirizzo: 

 

Ospedale di Desenzano del Garda

 Visite Cardiologiche con ECG

22 aprile dalle ore 13.30 alle ore 15.30

Presso il reparto di Cardiologia

Prenotazioni (fino ad esaurimento posti) dall’18 al 21 aprile tramite email all’indirizzo: 

 

 

 

Aggiornamento del 17/04/2025

Consultorio di Pralboino – Incontri di gruppo maggio 2025

Tutti gli incontri si terranno presso il Consultorio Familiare di Pralboino via Veronica Gambara 14/C.

 

ASPETTANDO IL TUO ARRIVO!

Corso per la preparazione alla nascita della durata di 8 incontri rivolto alle future mamme.
Possono partecipare anche i papà o la persona di riferimento per te e il tuo bambino o bambina.
La partecipazione è gratuita. E’ necessaria l’impegnativa del Medico di Base con le seguenti caratteristiche:

-Esenzione: M + settimane di gravidanza
-Prestazione: 93.37 (569337) Training Prenatale
-Quesito diagnostico: gravidanza

Per informazioni ed iscrizioni contattare i numeri 030-9116304/307 oppure inviare una mail a oppure direttamente in Sede.
A seguito della conferma di Iscrizione verrà inviato il programma completo del Corso con le relative date.

 

Giovedì 8-15-22-29 maggio e 5 giugno alle 9:45 – GRUPPO MASSAGGIO INFANTILE AIMI

Corso gratuito rivolto a genitori e nonni della durata di 5 incontri per bambini 0-12 mesi.

Per informazioni ed iscrizioni contattare il numero 030-9116307/304, WhatsApp al numero 3346984256, mail all’indirizzo ,

 

Martedì 13 maggio dalle 9:30 alle 11:30 – TUTTI A TAVOLA! INTRODUZIONE ALL’ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE.

Corso gratuito rivolto ai genitori e nonni con bambini a partire dai 4 mesi.
E’ possibile portare i bambini durante il corso.

Per informazioni ed iscrizioni contattare il numero 030-9116307/304, WhatsApp al numero 3346984256, mail all’indirizzo ,

 

Martedì 20 maggio dalle 9:30 alle 11:30 – PREVENZIONE INCIDENTI DOMESTICI

Corso gratuito rivolto a genitori e nonni sulla prevenzione degli incidenti domestici e tagli sicuri nell’alimentazione complementare.
E’ possibile portare i bambini durante il corso.

Per informazioni ed iscrizioni contattare il numero 030-9116307/304, WhatsApp al numero 3346984256, mail all’indirizzo ,

 

Giovedì 8 maggio dalle 10:30 alle 12:00 – GRUPPO 0-3 MESI. INCONTRO CON LA PSICOLOGA.

Corso gratuito sui bisogni del neonato rivolto a genitori con bambini dagli 0 ai 3 mesi. Durante il corso verrà inoltre trattato il tema della gestione dell’allattamento al seno col rientro al lavoro.
E’ possibile portare i bambini durante il corso.

Per informazioni ed iscrizioni contattare il numero 030-9116307/304, WhatsApp al numero 3346984256, mail all’indirizzo ,

 

Giovedì 22 maggio dalle 14:00 alle 15:30 – GRUPPO 3-9 MESI. INCONTRO CON LA PSICOLOGA

Corso gratuito sui bisogni del neonato e la separazione dal genitore rivolto a genitori con bambini dai 3 ai 9 mesi. Durante il corso verrà inoltre trattato il tema della legislazione sulla tutela della maternità (congedi parentali, permessi per allattamento, ecc…) e sulla gestione dell’allattamento al seno col rientro al lavoro.
E’ possibile portare i bambini durante il corso.

Per informazioni ed iscrizioni contattare il numero 030-9116307/304, WhatsApp al numero 3346984256, mail all’indirizzo ,

 

Giovedì 27 maggio dalle 9:30 alle 11:30 – ANDIAMO IN VACANZA!

Corso gratuito rivolto a genitori e nonni sui temi “viaggiare sicuri” e “gli indispensabili in valigia”.
E’ possibile portare i bambini durante il corso.

Per informazioni ed iscrizioni contattare il numero 030-9116307/304, WhatsApp al numero 3346984256, mail all’indirizzo ,

 

 

 

Aggiornamento del 14/04/2025

11 aprile – Giornata Nazionale della Donazione di organi, tessuti e cellule

 

Venerdì 11 aprile si celebra la Giornata Nazionale della Donazione di organi, tessuti e cellule.

Per tutto il mese di aprile saranno promossi in Regione Lombardia eventi finalizzati a portare l’attenzione sull’argomento.

In ASST Garda, in collaborazione con i volontari AIDO, sono stati organizzati dei punti informativi presso gli Ospedali di Desenzano e Manerbio, dove è possibile raccogliere informazioni in merito alla donazione ed eventualmente esprimere la propria volontà donativa.

Ospedale di Manerbio lunedì 14 aprile ore 9.00 – 12.00
Ospedale di Desenzano d/G mercoledì 16 aprile ore 9.00 – 12.00

 

Gli operatori di ASST Garda quotidianamente si adoperano per intraprendere i percorsi donativi, ottemperando alle normative vigenti, garantendo il rispetto della volontà espressa in vita dai cittadini e diffondendo la cultura della donazione sul nostro territorio.

Senza donazione non c’è trapianto.

 

 

 

 

Aggiornamento del 11/04/2025

Possibili disagi per aggiornamento applicativo di prenotazione e accettazione

 

 

È è in corso un importante aggiornamento del sistema di prenotazione e di accettazione delle prestazioni ambulatoriali, che potrebbe rallentare le attività di sportello.

Ci scusiamo per eventuali disagi e ringraziamo per la comprensione.

 

 

Aggiornamento del 01/04/2025

Consultorio di Leno – Corso di accompagnamento alla nascita

 

 

CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA PRESSO IL CONSULTORIO FAMILIARE DI LENO
condotto dall’Ostetrica in collaborazione con le figure professionali dell’équipe consultoriale

 

Per accedere al corso è necessaria un’impegnativa rilasciata dal medico curante con le seguenti indicazioni:

– Esenzione M+ settimana di gravidanza;

– Codice 93.37 (569337) Training Prenatale;

– Quesito Diagnostico: Gravidanza.

 

Il corso ha la durata di 8 incontri a partire dalla 26° settimana di gestazione. La partecipazione è gratuita.

Per l’iscrizione contattare il Consultorio di Leno:

tel. 030 9116 334-331

email: ;

oppure recarsi direttamente in sede.

 

Sono aperte le iscrizioni fino al 20 aprile per il corso di maggio/giugno (per mamme la cui data presunta del parto è tra il 15.07 e il 16.09)

 

 

 

Aggiornamento del 01/04/2025

Incontri di gruppo Consultorio di Leno – Aprile e Maggio 2025

Gli incontri si terranno presso il consultorio familiare di Leno in Piazza Donatori di Sangue 1

 

CONOSCERE LA MENOPAUSA PER VIVERLA AL MEGLIO – con Ostetriche

Incontro rivolto a donne nel periodo della pre e post menopausa 

GIOVEDI’ 29 MAGGIO ore 10,00

Per informazioni ed iscrizioni contattare il Consultorio di Leno:

tel. 030 9116 334-331

email: ;

oppure recarsi direttamente in sede.

L’iscrizione è obbligatoria e gratuita.

 

INCONTRI CON LA PSICOLOGA

Per mamme e papà di bimbi da 0 a 3 mesi

GIOVEDI’ 3 APRILE ore 10,00: CON-TATTO EMOTIVO. La relazione con il bambino e i falsi miti.

Per mamme e papà di bimbi da 3 a 9 mesi

GIOVEDI’ 24 APRILE ore 10,00: SENTI CHI PARLA! Come favorire lo sviluppo delle abilità comunicativo-linguistiche del mio bambino.

Per iscrizioni contattare il Consultorio di Leno:

tramite WhatsApp al n. 334-1161005

oppure recarsi direttamente in sede.

L’iscrizione è obbligatoria e gratuita.

 

SPAZIO NEO GENITORI

MERCOLEDI’ 2 – 9 – 16 -30 APRILE ore 10,00: Spazio per mamme e papà per condivisione temi riguardanti la neo-genitorialità.

Accesso libero senza prenotazione

Aggiornamento del 01/04/2025

7 aprile – Giornata Mondiale della Salute

 

 

 

 

In occasione della Giornata Mondiale della Salute del 7 aprile, ASST Garda propone le seguenti iniziative di prevenzione:

 

Attività Sedi Date e orari Modalità di accesso

VACCINAZIONI

– Herpes Zoster e Pneumococco
Nati 1952-1960

– HPV

  • Lesioni HSIL o CIN2+, altre categorie a rischio
  • Maschi: gratuito per i ragazzi non vaccinati in precedenza a partire dai nati nel 1998 e fino a 26 anni di età inclusi
  • Femmine: gratuito per le ragazze non vaccinate in precedenza fino a 26 anni di età inclusi

– Epatite B
Categorie a rischio

– DTP (previene difterite, tetano e pertosse) ogni 10 anni

– MPRV (contro il morbillo, la parotite, la rosolia e la varicella) per i suscettibili

 

MONTICHIARI Ambulatorio Centro Vaccinale
Via Falcone, 18
da lunedì 07/04 a venerdì 11/04/2025
dalle 8:30 alle 13:00
dalle 13:30 alle 17:00
Accesso libero, senza prenotazione

LENO

 

Centro Vaccinale
Casa di Comunità di Leno
Piazza Donatori di Sangue, 1
da lunedì 07/04 a venerdì 11/04/2025
dalle 8:30 alle 13:00
dalle 13:30 alle 17:00
DESENZANO DEL GARDA Ambulatorio Vaccinale
C.S.S.P. “Damiana Abrami”
Via Mezzocolle, 73
da lunedì 07/04 a venerdì 11/04/2025
dalle 8:30 alle 13:00
dalle 13:30 alle 17:00
GAVARDO Ambulatorio Vaccinale
Ospedale di Gavardo
da lunedì 07/04 a venerdì 11/04/2025
dalle 8:30 alle 13:00
dalle 13:30 alle 17:00
NOZZA DI VESTONE Ambulatorio Vaccinale
Casa di Comunità di Nozza 
Via Reverberi, 2
martedì 08/04/2025
dalle 08:45 alle 13:00
dalle 13:30 alle 16:30giovedì 10/04/2025
dalle 08:45 alle 13:00
dalle 13:30 alle 16:30

SCREENING MAMMOGRAFICO

 

  • Donna dai 45 ai 49 anni che non ha effettuato mammografia da almeno 12 mesi
  • Donna dai 50 ai 74 anni che non ha effettuato mammografia da almeno 24 mesi

 

MANERBIO Polo Oncologico – Servizio di Senologia
Ospedale Di Manerbio
lunedì 07/04/2025
dalle 8:00 alle 15:30
Solo con invito
da parte
di ATS Brescia
DESENZANO DEL GARDA Servizio di Radiodiagnostica
Ospedale di Desenzano
mercoledì09/04/2025                dalle 15:30 alle 17:30
GAVARDO Servizio di Radiodiagnostica
Ospedale di Gavardo
sabato 12/04/2025
dalle 8:00 alle 12:00
SCREENING CERVICALE
(Pap Test e Hpv Test)
Per donna dai 25 ai 29 anni: 

  • se non ha eseguito il pap test di screening negli ultimi 3 anni
  • se non ha tolto completamente l’utero
  • se non è in gravidanza e non ha partorito da meno di tre mesi
  • se non è stata vaccinata contro il Papilloma Virus Umano (HPV) entro i 15 anni
  • se non ha mai aderito al programma di screening

 

Per donna dai 30 ai 64 anni:

  • se non ha eseguito il test hpv di screening negli ultimi 5 anni e non ha eseguito un pap test di screening negli ultimi 3 anni
  • se non ha tolto completamente l’utero
  • se non è in gravidanza o ha partorito da meno di tre mesi
  • se non ha mai aderito al programma di screening
MONTICHIARI Consultorio Familiare
Via Falcone, 18
martedì 08/04/2025
dalle 09:00 alle 12:30
dalle 13:30 alle 15:30giovedì 10/04/2025
dalle 09:00 alle 12:30
dalle 13:30 alle 15:30
Con invito
da parte di ATS Brescia
oppure
con prenotazione al numero verde 800.077040
DESENZANO DEL GARDA

 

Consultorio Familiare
C.S.S.P. “Damiana Abrami”

via Mezzocolle, 73

lunedì 07/04 e mercoledì 09/04/2025
dalle 8:30 alle 12:30
dalle 13:30 alle 15:15venerdì 11/04/2025
dalle 8:30 alle 12:30
GAVARDO 3° piano / ambulatorio ostetrico-ginecologico n. 3
Ospedale di Gavardo

 

lunedì 07/04/2025
dalle 8:30 alle 12:30

COUNSELLING SCREENING PROSTATA

Lo screening prevede il counselling informato e la possibilità di eseguire il test del PSA, previa informazione sui benefici e sui limiti del test. Il personale infermieristico presente fornirà:

  • dettagli e informazioni inerenti al programma di screening contro il tumore alla prostata
  • informazioni in merito all’eleggibilità  al programma di screening
  • supporto alla compilazione del questionario
  • supporto alla modifica/rettifica di una o più risposte del questionario già compilato in autonomia dall’utente,   prima di effettuare il prelievo per il dosaggio del PSA
NOZZA DI VESTONE Ambulatorio IFeC – piano terra
Casa di Comunità di Nozza
Via Reverberi, 2

 

 

 mercoledì 09/04/2025
dalle 09:00 alle 13:00
dalle 14:00 alle 15:30

Accesso libero
SALÒ Ambulatorio IFeC – piano terra
Via Fantoni, 93
giovedì 10/04/2025
dalle 14:00 alle 16:00 

 

SCREENING HCV

  • Test rapido HCV per i nati dal 1969 al 1989
  • Attività di sensibilizzazione per tutti i cittadini e comunicazioni brevi sugli stili di vita

 

 

 

MONTICHIARI Ambulatorio IFeC
Via Falcone, 18
lunedì 07/04/2025
dalle 9:00 alle 13:00
dalle 14:00 alle 16:00
Accesso libero
VEROLANUOVA Ambulatorio IFeC
Via Grimani, 20
da lunedì 07/04 a venerdì 11/04/2025
dalle 8:30 alle 12:00

LENO

 

Ambulatorio IFeC
Casa Di Comunità di Leno
Piazza Donatori di Sangue, 1
da lunedì 07/04 a venerdì 11/04/2025
dalle 8:30 alle 12:00
DESENZANO DEL GARDA Ambulatorio IFeC  n. 3
Poliambulatori
Ospedale di Desenzano 
mercoledì 09/04/2025
dalle 9:30 alle 13:00
dalle 14:00 alle 16:00
NOZZA DI VESTONE

 

Ambulatorio IFeC – piano terra
Casa di Comunità di Nozza
Via Reverberi, 2

mercoledì 09/04/2025
dalle 09:00 alle 13:00
dalle 14:00 alle 15:30
PROGETTI DI PROMOZIONE DELLA SALUTE PRESSO ISTITUTI SCOLASTICI DEL TERRITORIO Calvisano da lunedì 07/04 a sabato 12/04/2025
Carpenedolo
Montichiari
Desenzano del Garda

 

Scarica maggiori informazioni sulle iniziative

Scarica la locandina

 

 

Aggiornamento del 28/03/2025

Incontri di gruppo Consultorio di Salò – Aprile 2025

Calendario degli incontri che si terranno presso il Consultorio Familiare di Salò,  in via Fantoni 93:

 

venerdì 4 aprile ore 10 - PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI DOMESTICI


venerdì 11 aprile ore 10 - PICCOLE STORIE AL CONSULTORIO: leggiamo insieme!


venerdì 18 aprile ore 10 - GIOCHI CON ME? Attività con il neonato nel primo anno di vita

 

 

Per la partecipazione è gradita l’iscrizione ai numeri 030/9116676 e 030/9116684 o tramite email a

 

 

 

Aggiornamento del 25/02/2025