Cos’è
Luogo di incontro e di comunicazione, partecipazione e collaborazione tra professionisti dei servizi socio-sanitari e cittadini.
Cosa fa
Informa i cittadini sui servizi offerti dall’Azienda.
Ascolta le aspettative e i bisogni degli utenti. Garantisce l’esercizio dei diritti di informazione, accesso e partecipazione.
Raccoglie osservazioni e suggerimenti per migliorare i servizi.
Gestisce le segnalazioni che hanno per oggetto disservizi, problemi nell’erogazione delle prestazioni o accesso ai servizi, ritardi, mancata assistenza, ecc..
Come è organizzato
L’URP dell’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale del Garda si articola in sedi operative collocate presso gli Ospedali di Desenzano del Garda, Gavardo e Manerbio.
Ospedale di Desenzano d/G | |
dal lunedì al venerdì 8.30-12.30 i pomeriggi su appuntamento |
|
030.9145.513 dal lunedì al venerdì 8.30 – 13.00 |
|
Ospedale di Gavardo | |
dal lunedì al venerdì solo su appuntamento | |
0365.378.220 dal lunedì al venerdì 8.30 – 13.00 |
|
Ospedale di Manerbio | |
lunedì – giovedì – venerdì 8.30 – 12.30 in altri orari su appuntamento |
|
030.9929.714 dal lunedì al venerdì 8.30 – 13.00 |
|
Come presentare encomi, suggerimenti, reclami
Gli operatori URP raccolgono le segnalazioni verbali presentate dai cittadini attraverso telefono o di persona e, qualora possibile, si adoperano per fornire una pronta risposta verbale.
I cittadini possono inoltrare segnalazioni scritte (reclami, suggerimenti, encomi) per email, PEC o lettera oppure direttamente presso le sedi URP.
L’ASST garantisce risposta solo alle segnalazioni scritte complete di tutti gli elementi utili a ricostruire quanto accaduto e accompagnate da copia del documento d’identità in corso di validità dell’interessato. In caso di minore, la segnalazione deve essere presentata da chi esercita la potestà genitoriale.
Se il segnalante è diverso dall’interessato è necessario produrre autocertificazione che attesti lo status di soggetto titolato a rappresentare l’interessato.
In caso di delega a presentare segnalazione e/o ricevere risposta è necessario allegare delega e copia dei documenti d’identità validi di delegato e delegante.
La risposta è inviata entro 30 giorni dalla ricezione della segnalazione. Qualora l’istruttoria richieda un tempo superiore, l’URP informa il segnalante della dilazione dei tempi di risposta.
Scarica la Scheda per la segnalazione di reclami, suggerimenti, encomi
Scarica 2299-S Informativa Sanità – Reclami e relazioni con l’utenza
Il Servizio opera con Sistema di Gestione per la Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2015