AOD
HomeRelazioni con il pubblico

Relazioni con il pubblico

 URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

 

 

Cos’è

Luogo di incontro e di comunicazione, partecipazione e collaborazione tra professionisti dei servizi socio-sanitari e cittadini.

 

Cosa fa

Informa i cittadini sui servizi offerti dall’Azienda.

Ascolta le aspettative e i bisogni degli utenti. Garantisce l’esercizio dei diritti di informazione, accesso e partecipazione.

Raccoglie osservazioni e suggerimenti per migliorare i servizi.

Gestisce le segnalazioni che hanno per oggetto disservizi, problemi nell’erogazione delle prestazioni o accesso ai servizi, ritardi, mancata assistenza, ecc..

 

Come è organizzato

L’URP dell’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale del Garda si articola in sedi operative collocate presso gli Ospedali di Desenzano del Garda, Gavardo e Manerbio.

 

Ospedale di Desenzano d/G 
SPORTELLO dal lunedì al venerdì 8.30-12.30
i pomeriggi su appuntamento
TELEFONO 030.9145.513
dal lunedì al venerdì 8.30 – 13.00
EMAIL

 

Ospedale di Gavardo
SPORTELLO  dal lunedì al venerdì solo su appuntamento
TELEFONO 0365.378.220
dal lunedì al venerdì 8.30 – 13.00
EMAIL

 

Ospedale di Manerbio
SPORTELLO lunedì – giovedì – venerdì 8.30 – 12.30
in altri orari su appuntamento
TELEFONO 030.9929.714
dal lunedì al venerdì 8.30 – 13.00
EMAIL

 

Come presentare encomi, suggerimenti, reclami

Gli operatori URP raccolgono le segnalazioni verbali presentate dai cittadini attraverso telefono o di persona e, qualora possibile, si adoperano per fornire una pronta risposta verbale.

 

I cittadini possono inoltrare segnalazioni scritte (reclami, suggerimenti, encomi) per email, PEC o lettera oppure direttamente presso le sedi URP.

L’ASST garantisce risposta solo alle segnalazioni scritte complete di tutti gli elementi utili a ricostruire quanto accaduto e accompagnate da copia del documento d’identità in corso di validità dell’interessato. In caso di minore, la segnalazione deve essere presentata da chi esercita la potestà genitoriale.

Se il segnalante è diverso dall’interessato è necessario produrre autocertificazione che attesti lo status di soggetto titolato a rappresentare l’interessato.

In caso di delega a presentare segnalazione e/o ricevere risposta è necessario allegare delega e copia dei documenti  d’identità validi di delegato e delegante.

La risposta è inviata entro 30 giorni dalla ricezione della segnalazione. Qualora l’istruttoria richieda un tempo superiore, l’URP informa il segnalante della dilazione dei tempi di risposta.

 

Scarica la Scheda per la segnalazione di reclami, suggerimenti, encomi

Scarica 2299-S Informativa Sanità – Reclami e relazioni con l’utenza

 

Il Servizio opera con Sistema di Gestione per la Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2015

 

Report segnalazioni 2023

Report segnalazioni 2022

Report segnalazioni 2021

Report segnalazioni 2020

Report segnalazioni 2019

Report segnalazioni 2018

Report segnalazioni 2017

 Customer Satisfaction

L’Azienda effettua la rilevazione sistematica del livello di soddisfazione dei cittadini attraverso appositi questionari, come previsto dal processo di accreditamento delle strutture sanitarie di Regione Lombardia (DGR n. VI/38133 del 1998).

 

L’indagine di Customer Satisfaction è uno strumento importante di ascolto del cittadino, che ci aiuta a evidenziare punti critici dell’organizzazione, progettare azioni di miglioramento e fornire servizi sempre più in linea con le esigenze delle persone che fruiscono delle nostre prestazioni.

 

I questionari, disponibili presso le Unità Operative e i Servizi dell’Azienda, possono essere compilati in forma anonima e inseriti nelle apposite cassette di raccolta.

Abbiamo bisogno del parere di tutti Voi. Chiedete il questionario al Coordinatore!

I risultati delle indagini di Customer Satisfaction condotte presso l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale del Garda
Anno 2023
Polo Ospedaliero (Area degenza/day hospital e Area ambulatoriale)
Rete Territoriale (ADI, Consultori Familiari, Servizi per le Dipendenze)
Anno 2022
Polo Ospedaliero (Area degenza/day hospital e Area ambulatoriale)
Rete Territoriale (ADI, Consultori Familiari, Servizi per le Dipendenze)
Anno 2021
Polo Ospedaliero (Area degenza/day hospital e Area ambulatoriale)
Rete Territoriale (ADI, Consultori Familiari, Servizi per le Dipendenze)
Anno 2020
Polo Ospedaliero (Area degenza/day hospital e Area ambulatoriale)
Rete Territoriale (ADI, Consultori Familiari, Servizi per le Dipendenze)
Anno 2019
Polo Ospedaliero (Area degenza/day hospital e Area ambulatoriale)
Rete Territoriale (ADI, Consultori Familiari, Servizi per le Dipendenze, Cure Palliative Domiciliari)
Anno 2018
Polo Ospedaliero (Area degenza/day hospital e Area ambulatoriale)
Rete Territoriale (ADI, Consultori Familiari, Servizi per le Dipendenze, Cure Palliative Domiciliari)
Anno 2017
Polo Ospedaliero (Area degenza/day hospital e Area ambulatoriale)
Rete Territoriale (ADI, Consultori Familiari, Servizi per le Dipendenze)
Anno 2016                Area ambulatoriale                         Area degenza e day hospital

 

I risultati delle indagini di Customer Satisfaction condotte presso l’Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda
Anno 2015                Area ambulatoriale                          Area degenza e day hospital
Anno 2014
Anno 2013

 Ufficio Stampa

L’Ufficio Stampa, in staff al Direttore Generale, è costituito da personale iscritto all’Albo Nazionale dei giornalisti; cura i rapporti con gli organi d’informazione, assicurando il massimo grado di trasparenza, chiarezza e tempestività delle comunicazioni.

Gli interlocutori sono i mass media – quotidiani, radio, tv, riviste, riviste on line – in modo da raggiungere target di utenza e la cittadinanza in generale.

 

Principali funzioni:

  • gestisce le relazioni con i giornalisti e con gli Uffici Stampa di altri Enti/Aziende
  • aggiorna la mailing list dei contatti giornalistici
  • redige e invia comunicati stampa
  • organizza conferenze stampa
  • programma interviste, partecipazioni a trasmissioni televisive o radiofoniche
  • predispone e invia repliche e precisazioni su notizie pubblicate dai giornali o diffuse da agenzie
  • collabora all’organizzazione di eventi


Riferimenti
Località Montecroce Desenzano d/G
email:
telefono: 030.9145.575

 

Comunicati stampa e conferenze stampa, suddivisi per anno:

2022

 

 

23/12/2022 ASST Garda: la tecnologia digitale alleata della sanità territoriale nella prevenzione medica
La strategia di medicina domiciliare permettono di ridurre l’incidenza dei ricoveri in Pronto
soccorso
21/12/2022 ASST Garda: aperta la Casa di Comunità di Nozza di Vestone
16/12/2022 A Desenzano del Garda due nuove diagnostiche la Risonanza Magnetica e l’Angiografo
22/11/2022 Presidio di Gavardo aperto il nuovo reparto di Medicina
14/11/2022 La riforma sul territorio diventa realtà: nominati i Direttori di Distretto dell’ASST del Garda 
31/10/2022 ASST Garda: imponente rafforzamento di personale sanitario deliberata l’assunzione di
99 infermieri
28/10/2022 Presentazione Casa di Comunità di Salò
22/10/2022 ASST Garda risponde alle continue provocazioni dei sindacati
21/10/2022 ASST Garda: a Desenzano un Open Day dedicato alla Chirurgia Bariatrica
13/10/2022 Desenzano, riparte in presenza il corso di accompagnamento alla nascita. Un importante alleato
durante la gravidanza.
13/10/2022 ASST Garda: Vax day per tutto il personale medico e amministrativo è importante proteggersi e
proteggere gli altri
10/10/2022 La Cardiologia di Desenzano: innovazioni per la cura delle aritmie
06/10/2022 Nuova nomina Direttori di Dipartimento
22/09/2022 Nominato in ASST Garda il Direttore della struttura complessa Servizio di Farmacia: la
dottoressa Giulia Dusi
15/09/2022 Inaugurazione Ospedale di Comunità di Lonato con sede provvisoria a Prevalle e nuovi locali di Terapia Intensiva a Gavardo
13/09/2022 Nominato in ASST Garda il Direttore della Struttura di Urologia di Desenzano.
14/07/2022 A Manerbio la prima struttura convenzionata con l’Università di Brescia dell’ASST Garda
29/06/2022 Dal 1 luglio partirà l’attività al nuovo Centro Vaccinale la Rocca di Lonato 
29/06/2022 Nuova RMN a Desenzano del Garda
29/06/2022 Nuovo centro vaccinale a Lonato la Rocca
14/06/22 Nomina nuovo primario di oncologia
13/06/22 La direzione risponde ai sindacati con dati di fatto. Il rafforzamento in atto è evidente
22/05/22 L’ASST Garda coniuga la solidarietà con la ricerca di nuove professionalità per potenziare i servizi sanitari dell’azienda
20/05/22 risposta ai sindacati
05/05/2022 Nuova collocazione del reparto di Cardiologia di Manerbio
15/04/2022 Open Week 2022
01/04/2022 Donazione Comitato GAIA
30/03/2022 Termine attività vaccinale Covid hub Leno
28/03/2022 Pace maker leadless e ablazione in ASST Garda
28/03/2022 Prosegue la copertura dei primariati vacanti alla ASST Garda
23/03/2022 Apertura attività didattiche dell’Università di Brescia a Desenzano
18/03/2022 Accesso visitatori e accompagnatori-indicazioni valide dal 18/03
16/03/2022 ASST GARDA esprime la propria solidarietà alla popolazione ucraina anche attraverso la fotografia
11/03/2022 Analisi dei dati su 540 pazienti Covid
02/03/2022 Al via ambulatorio stomie a Gavardo
28/02/2022 Nuova piattaforma per accesso agli uffici Scelta Revoca di ASST Garda
16/02/2022 Continua il rafforzamento professionale a ritmi serrati dei primariati della ASST del Garda. Confermato il Dr. Fabrizio Bonfante Direttore Medicina Interna Desenzano
11/02/2022 Inaugurata la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità di Leno, Pediatria e Cardiologia di Manerbio
08/02/2022 RiGuardati. Tieni d’occhio la tua pelle
21/01/2022 Nuova sede per il drive through tamponi di Desenzano. Dal 31 gennaio verrà trasferito al Pattinodromo di Rivoltella
10/01/2022 Al via dal 13 gennaio il quarto centro vaccinale
06/01/2022 Misure adottate per far fronte all’aumento di richieste di tamponi

2021

31/12/2021 Nuovo Direttore per Cardiologia di Desenzano
24/12/2021 L’integrazione che parte dal “prendersi cura”. ASST Garda e Istituto Comprensivo di Montichiari insieme per un intervento multidisciplinare
20/12/2021 I volontari ABIO all’hub vaccinale di Lonato
20/12/2021 Una nuova sala giochi per la Pediatria di Manerbio
16/12/2021 ASST Garda e Comune di Manerbio uniti nella prevenzione
02/12/2021 Riconfermati tre Bollini Rosa per gli ospedali di Desenzano, Gavardo e Manerbio
24/11/2021 ASST Garda contro la violenza sulle donne
19/11/2021 Sottoscritta la convenzione con il Comune di Desenzano per il Centro Socio Sanitario Polifunzionale
05/11/2021 Ho a cuore il tuo seno
05/11/2021 Nuovo sistema di chiamata ai Poliambulatori di Desenzano
28/10/2021 La Direzione incontra gli infermieri di famiglia
26/10/2021 Al via l’hub vaccinale di Vobarno
08/10/2021 ASST del Garda: rafforzamento del personale e messa a terra degli investimenti le parole d’ordine
04/10/2021 Il Prefetto di Brescia incontra Direttori aziendali, Primari e Sindaco di Desenzano del Garda
30/09/2021 Giornata mondiale della salute mentale
22/09/2021 Riguardati. Tieni d’occhio la tua pelle
18/09/2021 Il nuovo Direttore Generale incontra i giornalisti
11/09/2021 Saluto di insediamento del nuovo Direttore Generale
01/09/2021 Inaugurato il Blocco Parto del Presidio Ospedaliero di Desenzano del Garda
11/08/2021 Autorizzata da Regione Lombardia la creazione di due nuove Strutture Complesse di Neurologia e Oncologia
26/07/2021 Attivo il totem multifunzione presso le Terme di Sirmione
08/07/2021 Avviato il 23/06 il percorso alternanza scuola/lavoro con l’Istituto Capirola presso l’hub vaccinale di Castelletto di Leno
06/07/2021 Avanzamento riqualificazione Villa dei Colli e nuovo finanziamento regionale
21/06/2021 Riattivazione ricoveri SPDC Leno
04/06/2021 Prospettiva covid
17/05/2021 Riorganizzati i percorsi di accesso alle Unità Operative di Ostetricia
19/04/2021 L’Assessore Regionale al Territorio e Protezione Civile Pietro Foroni visita l’hub di Castelletto di Leno
07/04/2021 Sottoscritta la convenzione con Fondazione Renato e Damiana Abrami Onlus per la realizzazione di un Centro Socio Sanitario Polifunzionale nel comune di Desenzano
01/04/2021 Attivato il Servizio di Radiologia Domiciliare
26/03/2021 Vaccinazione fragili e disabili
12/03/2021 Al via il centro vaccinale di Gargnano
10/03/2021 Attivato centro vaccinale di Nozza di Vestone
08/03/2021 Attivato il centro vaccinale di Manerbio
03/03/2021 Attivato l’hub vaccinale di Lonato del Garda
02/03/2021 Attivato il centro vaccinale di Bagolino
02/03/2021 Attivato l’hub vaccinale di Castelletto di Leno
26/02/2021 Trasferito il Ser.T-NOA da Salò a Prevalle
16/02/2021 Percorso facilitato per l’accesso alla vaccinazione anticovid riservato ai cittadini over80 alta Valle Sabbia e alto Garda

2020

18/12/2020 Indagine Emergenza sanitaria covid19: la voce degli operatori
16/12/2020 Trasferiti a Prevalle alcuni Servizi di Villa dei Colli di Lonato
25/11/2020 Attivato a Desenzano il Centro Territoriale Covid
23/11/2020 Contributo ASST Garda per covid
06/11/2020 Rinnovata la convenzione con il Comune di Gavardo per i parcheggi riservati ai dipendenti
06/11/2020 Un grazie all’Associazione Nazionale Alpini di Salò e alle Comunità Montane Parco Alto Garda Bresciano e Valle Sabbia
06/11/2020 Nuovi Direttori di Struttura Complessa: Dr. Balzarotti Canger Chirurgia Gavardo, Dr. Tironi Anatomia Patologica aziendale
05/11/2020 La Città di Manerbio dona un’apparecchiatura per la processazione dei tamponi covid
05/11/2020 Rotary Club Brescia Manerbio vicino al Presidio Ospedaliero
02/11/2020 Installate due tendostrutture grazie al sostegno di AiutiAmoBrescia
07/10/2020 Sospensione energia elettrica PO Desenzano
01/10/2020 Inaugurata la Week Surgery del PO Desenzano
25/09/2020 Nuove nomine al PO di Manerbio: Dr.ssa Bussi Medicina Interna, Prof. Zarattini Ortopedia Traumatologia
11/09/2020 Riqualificazione Villa dei Colli: da novembre trasferimento dei Servizi a Prevalle
15/07/2020 Leno: riattivati i servizi sospesi a causa dell’emergenza coronavirus e trasferito da Manerbio il Consultorio Familiare
08/06/2020 Nominato Direttore Sanitario il Dr. Gaetano Elli e Direttore Ostetricia Ginecologia di Desenzano il Dr. Andrea Lojacono
25/05/2020 Fondazione Abrami dona una ambulanza al Presidio di Manerbio
15/05/2020 Riattivazione servizi in totale sicurezza  
05/05/2020 A Leno 15 posti letto post dimissione covid
31/03/2020 Ha preso servizio il contingente interforze
24/03/2020 Riorganizzate attività ricovero a Lonato e Leno
18/02/2020 Presentato il Polo Oncologico di Manerbio
30/01/2020 Donato un ecografo al Pronto Soccorso di Gavardo
08/01/2020 Inaugurato il Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura-SPDC di Gavardo

2019

06/12/2019 Donati oltre 2.350 volumi alle Pediatrie di Desenzano e Gavardo grazie alla raccolta promossa dalle Librerie Giunti al Punto di Desenzano, Salò e Mazzano
11/12/2019 Confermati 9 Bollini Rosa per ASST Garda: 3 per l’Ospedale di Desenzano, 3 Gavardo, 3 Manerbio
29/11/2019 MAMI VOiCE per far sentire ai neonati prematuri la voce della mamma all’interno dell’incubatrice
07/11/2019 Un nuovo ambulatorio per le gravidanze a basso rischio nell’ambito del percorso nascita fisiologica
30/10/2019 Dal 1 dicembre l’Ufficio Scelta Revoca di Gavardo verrà trasferito in Ospedale
29/10/2019 Riduzione attività Punti Prelievo nella giornata di sabato 2 novembre
22/10/2019 Open day senologia
17/10/2019 Intitolato il belvedere a Don Giuseppe Gabana
16/10/2019 Due nuove ambulanze per i trasporti sanitari intraospedalieri 
27/09/2019 Servizio Civile Universale-ASST Garda cerca 5 giovani
02/09/2019 L’azienda Valsir dona una sala d’attesa al Servizio Oncologico di Gavardo
02/09/2019 Due nuove apparecchiature potenziano la Radiodiagnostica di Gavardo
03/07/2019 Trattamento dolore tra tradizione e innovazione
28/06/2019 PagoPA, nuova modalità per versare il ticket
18/06/2019 Al via i lavori di rialzo a Manerbio
24/05/2019 L’Ospedale di Desenzano si arricchisce di nuove prestazioni ambulatoriali
24/05/2019 Emodialisi breve quotidiana domiciliare
09/05/2019 Inaugurati i nuovi Poliambulatori di Desenzano
15/04/2019 Open Week salute della donna, 11-18 aprile 2019
15/04/2019 ASST del Garda diventa sede del tirocinio per aspiranti Medici di Medicina Generale
05/04/2019 Come gestire il diabete durante il Ramadan
15/02/2019 Conferenza stampa presentazione Direzione Strategica
08/02/2019 Giornata Mondiale Malato
22/01/2019 Nuova sede punto prelievi Pozzolengo

 

 Salute Insieme - la nostra newsletter

La corretta informazione sulla salute è un tema attuale e delicato. Per questo motivo ASST Garda propone la newsletter Salute Insieme, uno strumento di comunicazione per il cittadino.

 

Le tematiche trattate riguardano le novità dal mondo dei nostri ospedali e del territorio, informazioni per muoversi all’interno dei servizi sanitari e sociosanitari, consigli per vivere in salute con focus sulla prevenzione.

Buona lettura!

 

Anno 2023

Salute insieme numero 1

 

Anno 2022

Salute insieme numero 2-3

Salute insieme numero 1

 

 

Anno 2021

Salute Insieme ultimo numero

Salute Insieme numero 2

Salute Insieme numero 1

 

Anno 2020

Salute Insieme numero 4

Salute Insieme numero 3

Salute Insieme numero 2

Salute Insieme numero 1

 

Anno 2019

Salute Insieme numero 3 e 4

Salute Insieme numero 2

Salute Insieme numero 1

 

 UPT - Ufficio Pubblica Tutela

 

L’Ufficio Pubblica Tutela – UPT è un ufficio autonomo e indipendente, il cui responsabile, nominato dal Direttore Generale su proposta del Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci, opera al difuori di ogni rapporto gerarchico con l’ASST Garda.

 

L’UPT fornisce supporto ai cittadini per la tutela dei propri diritti, verificando che l’accesso alle prestazioni offerte dall’ASST Garda avvenga nel rispetto delle condizioni previste nella Carta dei Servizi.

All’UPT possono rivolgersi tutti coloro che, in qualità di utenti dei servizi dell’ASST Garda, abbiano riscontrato irregolarità o disservizi.

 

Responsabile UPT     Dott. Pietro Luigi COLOMBI

Segreteria Amministrativa     Giorgia CANTABONI 

 

Ubicazione

OSPEDALE DI MANERBIO – palazzina della Direzione Medica di Presidio (1° piano)

Lungomella Valsecchi, 25025 Manerbio (BS)

 

Contatti

telefono 030.9929.590  –  Fax 030.9929.372  –

Il Responsabile UPT è presente il 1° e il 3° martedì del mese dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso la Direzione Medica di Presidio dell’Ospedale di Manerbio.

 

 

scarica la LOCANDINA dell’UPT

scarica la BROCHURE dell’UPT

scarica l’INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI dell’UPT

Consulta il “Nuovo regolamento dell’Ufficio di Pubblica Tutela dell’ASST del Garda – anno 2024”

 

Relazioni annuali dell’attività dell’UPT
Anno 2023
Anno 2022
Anno 2021
Anno 2020
Anno 2019
Anno 2018
Anno 2017
Anno 2016
Anno 2015
Anno 2014
Anno 2013
Anno 2012
Anno 2011

 

 ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

Negli ospedali dell’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale del Garda svolgono la loro attività numerosi volontari di diverse associazioni convenzionate che operano in conformità alla normativa vigente e al regolamento aziendale.

 

CONVENZIONARSI

Le associazioni interessate a convenzionarsi con l’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale del Garda possono inoltrare domanda di convenzione al Direttore Generale.

Regolamento per la disciplina delle attività di volontariato

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all‘Ufficio Relazioni con il Pubblico.

Di seguito l’elenco delle Associazioni di Volontariato che operano in convenzione con l’Azienda.

ABIO

MISSION: L’ Associazione per il Bambino in Ospedale si occupa dell’accoglienza e del sostegno del bambino, dell’adolescente e della loro famiglia fin dal loro ingresso in ospedale attraverso la creazione di un ambiente accogliente ed adeguato alle loro esigenze.
Sede Indirizzo Email Telefono
Sezione di Desenzano  c/o U.O. di Pediatria Ospedale Desenzano 320.1414.242
Sezione di Manerbio Viale Stazione 35 – Manerbio 333.3179.729

Centro di Aiuto alla Vita di Desenzano del Garda

MISSION: L’associazione offre ascolto, amicizia, sostegno e consulenza alla donna o alla coppia in difficoltà a causa di una gravidanza; tra le varie attività, offre ospitalità per la mamma e il bambino, aiuto nella ricerca del lavoro e dell’alloggio, aiuti economici, baby-sitting e insegnamento della lingua italiana
Sede Indirizzo Email Telefono
Desenzano Presso Ospedale di Desenzano 800.813.000
Gavardo Presso Punto prelievi – Ospedale di Gavardo
Manerbio Presso Ospedale di Manerbio

AVULSS

MISSION: L'”Associazione per il Volontariato nelle Unità Locali Socio Sanitarie” (AVULSS) e’ un’associazione di cittadini che si mettono a servizio degli ultimi, sia direttamente, sia intervenendo nelle realtà socio-sanitarie. AVULSS è accanto a chi soffre, aiutandolo a superare i momenti di difficoltà e intende migliorare la qualità della vita di chi è in stato di sofferenza.
Sede Indirizzo Email Telefono
Gavardo Via G. Quarena 8 – Gavardo 0365.32314

AVIS

MISSION: L’AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue) è un’Associazione di volontariato costituita tra coloro che donano volontariamente, gratuitamente, periodicamente e anonimamente il proprio sangue. Fonda la sua attività istituzionale ed associativa sui principi costituzionali della democrazia e della partecipazione sociale e sul volontariato quale elemento centrale e strumento insostituibile di solidarietà umana.
Sede Indirizzo Email Telefono
Sezione Gavardo    Presso Ospedale di Gavardo 0365.378.215
Sezione Desenzano Presso Ospedale di Desenzano 030.9145.621

Donazioni

Il gesto del dono si alimenta nella gratuità del dare e fa nascere un sentimento di gratitudine in chi lo riceve.

 

E’ possibile effettuare donazioni in denaro oppure tramite donazione diretta di attrezzature o beni.

La proposta di donazione, da formalizzare tramite il relativo modulo, va inviata all’indirizzo mail

 

Puoi scaricare i moduli per donare dalla sezione Cosa fare per-Donare denaro o beni

 

Grazie ai privati cittadini, alle realtà commerciali ed associative del territorio che, attraverso le raccolte fondi, la donazione di oggetti, di apparecchiature, il dono del proprio tempo dimostrano affetto verso i nostri reparti e servizi.

 

 

Anno 2021

Donazioni per emergenza coronavirus
Sig.ri Tonni Sandro e Bonomini Raffaella
Fondazione Amici degli Ospedali di Manerbio e Leno per tramite di Fondazione Comunità Bresciana
Cubor car Srl
Colpharma Srl
Sig.ra Sara Bettazza
Sig.ra Guatta Raffaella
Fondazione Renato e Damiana Abrami Onlus
Sig.ra Pizzoni Barbara
Sig.ri Pizzoni Oscar e Zanetti Emiliana
Givi Spa
Bianchini Francesco e Folchini
Givi Spa

 

Anno 2020

Donazioni per emergenza coronavirus
Sig. Brugnetti Ettore
Sig.ra Mailloli Samantha
Sig. Tonoletti Giovanni
Sig. Indellicati Claudio
Sig.ra Preda Mioara Alina
Sig. Maurizio Perversi

Anno 2019

Associazione Il volo di Pietro e Rotary Club Brescia Manerbio
Associazione Co.Ge.SS Onlus
Comunità Montana Valle Sabbia
Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella
Rotary Vallesabbia
Breco s.r.l.
Phoenix Informatica s.r.l.
Automazioni Industriali Capitanio s.r.l.
Ivars S.p.A.
Dall’Era Valerio S.r.l.
Fast S.p.A.
Famiglia Bonomini
OMR Holding SpA
Fondazione Renato e Damiana Abrami Onlus
Sig.ra Ancilla Ferrari
Librerie Giunti al Punto di Desenzano (Centro Commerciale Le Vele e Piazza Marconi), di Salò e di Mazzano che hanno promosso una raccolta di libri tra i loro clienti
Sig. Mauro Avanzini
RCS Media Group
Sig.ra Lucia Garini
Fondazione della Comunità Bresciana Onlus
Valsir Vestone
Sig.ra Norma Aresi
Abio Manerbio
Abio Desenzano

Anno 2018

Garda Emergenza onlus
Protezione Civile area basso Garda
Polizia stradale e Vigili del Fuoco
Club Gigi De Paoli
Sig.ra Viviana Ribeiro
Associazione Simpatiche Canaglie onlus
Tifosi Brescia Calcio zona Vallesabbia
Biblioteca Comunale “G. Treccani degli Alfieri” Montichiari
Sistema Bibliotecario “Brescia Est” Rezzato
Sig.ra Mariarosa Arenghi
Sig.ra Luciana Colosio
ABIO Associazione per il Bambino in Ospedale
ADAMO Onlus
Barbara Bonelli
Gruppo volontari Santa Lucia bianco/blu zona Valsabbia
Sig.ra Raffaella Bonomini
Sig.ra Ornella Ponchiardi
RCS Mediagroup
The Rockefeller Foundation
Terme di Sirmione
Fondazione della Comunità Bresciana
ESA Onlus
Gruppo Volontari del Garda Onlus
Rotary Club Brescia Manerbio
Sig. Gabriele Taesi
Sig. Giuseppe Di Gangi
Sig. Alessandro Don
Sig.ra Erminia Ghidotti
Valsir Vestone

Anno 2017

Fondazione della Comunità Bresciana ONLUS
Sig. Pierangelo Dore
Sig.ra Beatriz Montoya
Gruppo Motoscafisti di Sirmione
W.T.O. Waste Trading Organization Srl
Valpolish Srl
Svea Stampi Srl
Studio Dentistico Dragoni – Piccinelli
Studio Associato Pelizzari Bracuti
Reco Srl
Progeco Ambiente Spa
Premi & C. Srl
Sig. Luigi Zampaglione
Lafre Srl
IAM Italmeccanica Srl
GR Advice Srl
Giori Ricambi Srl
Gatta Remo e Paolo Srl
La Memoria – Onlus
Fondazione Irene Rubini Falck Onlus
Eurocomet Siderurgica Srl
Cubor-Car Srl
Copromec Die Casting Srl
Buffoli Legnami Srl
Banca Credito Cooperativo Brescia
Sig.ra Aresi Norma (in ricordo della figlia Renata Zerbio)
E.Va. Energie Valsabbia Spa
Omsi Trasmissioni Spa
Banca Cooperativa Valsabbina
Studio Garzoni Gazzorelli Belleri Srl
La Cordata Societa’ Cooperativa Sociale Onlus
Sig. Silvano Meucci
Comunità Montana di Valle Sabbia
Cappellania Ospedale di Desenzano
ABIO Associazione per il Bambino in Ospedale – Sezione di Manerbio
A.N.D.O.S. Onlus Comitato Oglio Po
Rotary Club Valle Sabbia Centenario
UBI Banca
ABIO Associazione per il Bambino in Ospedale – Sezione di Desenzano
A.D.A.M.O. Associazione Amici Oncologia Manerbio
Sig. Antonio Bonera
Fondo Amici degli Ospedali di Manerbio e Leno

Anno 2016

A.D.A.M.O. Associazione Amici Oncologia Manerbio
Associazione Diabetici di Brescia
A.V.I.S. Provinciale di Brescia
Sig.ra Stella Bertoni
Sig.ra Giuseppina Bresciani
Sig.ra Annamaria Bortolotto
Sig.ra Simona Botticchio
Distretto Leo 108 Ib2 – Chiari
Fondazione della Comunità Bresciana ONLUS
Sig. Luciano Laghi
Sig.ra Laura Massardi
Sig.ra Rosa Pini
UBI Banco di Brescia

Anno 2015

Sig.ra Elena Oliva Brunelli
A.V.I.S. Provinciale di Brescia
“La Linea Verde” Società Agricola S.p.A. di Manerbio
ABIO Associazione per il Bambino in Ospedale – Sezione di Desenzano
ABIO Associazione per il Bambino in Ospedale – Sezione di Manerbio
Associazione Diabetici Brescia
Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Leno
Sig. Paolo Bernamonti
Dott.ssa Mariangela Coscarella
Coscritti in memoria di Raffaele Tirali
Famiglie Dester e Mai, in memoria del fratello Giuseppe Dester
Sig. Fermo Fiori
Sig.ra Anna Guadrini
Sig.ra Maria Marchesi
Rotary Club Salò e Desenzano del Garda
Società Italchimici Pomezia S.p.a.

RACCOLTE FONDI A FAVORE DELL'ASST DEL GARDA

Gli Enti del terzo settore che intendono attivare raccolte fondi a favore dell’ASST del Garda devono essere espressamente e preventivamente autorizzati da quest’ultima, anche al fine di rendere trasparente l’attività benefica che verrà effettuata non per conto ma a favore di questa Azienda.

 DONAZIONI

Il gesto del dono si alimenta nella gratuità del dare e fa nascere un sentimento di gratitudine in chi lo riceve.

 

E’ possibile effettuare donazioni in denaro oppure tramite donazione diretta di attrezzature o beni.

La proposta di donazione, da formalizzare tramite il relativo modulo, va inviata all’indirizzo mail

 

Puoi scaricare i moduli per donare dalla sezione Cosa fare per-Donare denaro o beni

 

Grazie ai privati cittadini, alle realtà commerciali ed associative del territorio che, attraverso le raccolte fondi, la donazione di oggetti, di apparecchiature, il dono del proprio tempo dimostrano affetto verso i nostri reparti e servizi.

 

 

Anno 2021

Donazioni per emergenza coronavirus
Sig.ri Tonni Sandro e Bonomini Raffaella
Fondazione Amici degli Ospedali di Manerbio e Leno per tramite di Fondazione Comunità Bresciana
Cubor car Srl
Colpharma Srl
Sig.ra Sara Bettazza
Sig.ra Guatta Raffaella
Fondazione Renato e Damiana Abrami Onlus
Sig.ra Pizzoni Barbara
Sig.ri Pizzoni Oscar e Zanetti Emiliana
Givi Spa
Bianchini Francesco e Folchini
Givi Spa

 

Anno 2020

Donazioni per emergenza coronavirus
Sig. Brugnetti Ettore
Sig.ra Mailloli Samantha
Sig. Tonoletti Giovanni
Sig. Indellicati Claudio
Sig.ra Preda Mioara Alina
Sig. Maurizio Perversi

Anno 2019

Associazione Il volo di Pietro e Rotary Club Brescia Manerbio
Associazione Co.Ge.SS Onlus
Comunità Montana Valle Sabbia
Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella
Rotary Vallesabbia
Breco s.r.l.
Phoenix Informatica s.r.l.
Automazioni Industriali Capitanio s.r.l.
Ivars S.p.A.
Dall’Era Valerio S.r.l.
Fast S.p.A.
Famiglia Bonomini
OMR Holding SpA
Fondazione Renato e Damiana Abrami Onlus
Sig.ra Ancilla Ferrari
Librerie Giunti al Punto di Desenzano (Centro Commerciale Le Vele e Piazza Marconi), di Salò e di Mazzano che hanno promosso una raccolta di libri tra i loro clienti
Sig. Mauro Avanzini
RCS Media Group
Sig.ra Lucia Garini
Fondazione della Comunità Bresciana Onlus
Valsir Vestone
Sig.ra Norma Aresi
Abio Manerbio
Abio Desenzano

Anno 2018

Garda Emergenza onlus
Protezione Civile area basso Garda
Polizia stradale e Vigili del Fuoco
Club Gigi De Paoli
Sig.ra Viviana Ribeiro
Associazione Simpatiche Canaglie onlus
Tifosi Brescia Calcio zona Vallesabbia
Biblioteca Comunale “G. Treccani degli Alfieri” Montichiari
Sistema Bibliotecario “Brescia Est” Rezzato
Sig.ra Mariarosa Arenghi
Sig.ra Luciana Colosio
ABIO Associazione per il Bambino in Ospedale
ADAMO Onlus
Barbara Bonelli
Gruppo volontari Santa Lucia bianco/blu zona Valsabbia
Sig.ra Raffaella Bonomini
Sig.ra Ornella Ponchiardi
RCS Mediagroup
The Rockefeller Foundation
Terme di Sirmione
Fondazione della Comunità Bresciana
ESA Onlus
Gruppo Volontari del Garda Onlus
Rotary Club Brescia Manerbio
Sig. Gabriele Taesi
Sig. Giuseppe Di Gangi
Sig. Alessandro Don
Sig.ra Erminia Ghidotti
Valsir Vestone

Anno 2017

Fondazione della Comunità Bresciana ONLUS
Sig. Pierangelo Dore
Sig.ra Beatriz Montoya
Gruppo Motoscafisti di Sirmione
W.T.O. Waste Trading Organization Srl
Valpolish Srl
Svea Stampi Srl
Studio Dentistico Dragoni – Piccinelli
Studio Associato Pelizzari Bracuti
Reco Srl
Progeco Ambiente Spa
Premi & C. Srl
Sig. Luigi Zampaglione
Lafre Srl
IAM Italmeccanica Srl
GR Advice Srl
Giori Ricambi Srl
Gatta Remo e Paolo Srl
La Memoria – Onlus
Fondazione Irene Rubini Falck Onlus
Eurocomet Siderurgica Srl
Cubor-Car Srl
Copromec Die Casting Srl
Buffoli Legnami Srl
Banca Credito Cooperativo Brescia
Sig.ra Aresi Norma (in ricordo della figlia Renata Zerbio)
E.Va. Energie Valsabbia Spa
Omsi Trasmissioni Spa
Banca Cooperativa Valsabbina
Studio Garzoni Gazzorelli Belleri Srl
La Cordata Societa’ Cooperativa Sociale Onlus
Sig. Silvano Meucci
Comunità Montana di Valle Sabbia
Cappellania Ospedale di Desenzano
ABIO Associazione per il Bambino in Ospedale – Sezione di Manerbio
A.N.D.O.S. Onlus Comitato Oglio Po
Rotary Club Valle Sabbia Centenario
UBI Banca
ABIO Associazione per il Bambino in Ospedale – Sezione di Desenzano
A.D.A.M.O. Associazione Amici Oncologia Manerbio
Sig. Antonio Bonera
Fondo Amici degli Ospedali di Manerbio e Leno

Anno 2016

A.D.A.M.O. Associazione Amici Oncologia Manerbio
Associazione Diabetici di Brescia
A.V.I.S. Provinciale di Brescia
Sig.ra Stella Bertoni
Sig.ra Giuseppina Bresciani
Sig.ra Annamaria Bortolotto
Sig.ra Simona Botticchio
Distretto Leo 108 Ib2 – Chiari
Fondazione della Comunità Bresciana ONLUS
Sig. Luciano Laghi
Sig.ra Laura Massardi
Sig.ra Rosa Pini
UBI Banco di Brescia

Anno 2015

Sig.ra Elena Oliva Brunelli
A.V.I.S. Provinciale di Brescia
“La Linea Verde” Società Agricola S.p.A. di Manerbio
ABIO Associazione per il Bambino in Ospedale – Sezione di Desenzano
ABIO Associazione per il Bambino in Ospedale – Sezione di Manerbio
Associazione Diabetici Brescia
Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Leno
Sig. Paolo Bernamonti
Dott.ssa Mariangela Coscarella
Coscritti in memoria di Raffaele Tirali
Famiglie Dester e Mai, in memoria del fratello Giuseppe Dester
Sig. Fermo Fiori
Sig.ra Anna Guadrini
Sig.ra Maria Marchesi
Rotary Club Salò e Desenzano del Garda
Società Italchimici Pomezia S.p.a.

 RACCOLTE FONDI A FAVORE DELL'ASST DEL GARDA

Gli Enti del terzo settore che intendono attivare raccolte fondi a favore dell’ASST del Garda devono essere espressamente e preventivamente autorizzati da quest’ultima, anche al fine di rendere trasparente l’attività benefica che verrà effettuata non per conto ma a favore di questa Azienda.

Ultimo aggiornamento: 10 Luglio 2024