AOD
HomeTempi di attesa

Tempi di attesa

 

TEMPI DI ATTESA DELLE PRESTAZIONI SANITARIE

L’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale del Garda ha attivato una serie di iniziative, quali ad esempio una riorganizzazione degli ambulatori, la separazione delle agende tra prime visite e follow-up, la predisposizione di agende specifiche per classi di priorità, l’attivazione dell’istituto dell’area a pagamento e l’over booking, che consentono, nella quasi totalità dei casi, di garantire l’accesso alle prestazioni sanitarie entro i tempi massimi previsti dalle classi di priorità indicate dal medico all’atto della prescrizione.

Nell’eventualità che in situazioni particolari il tempo di attesa di una prestazione non rispetti, in nessuna delle strutture aziendali, anche solo temporaneamente la classe di priorità assegnata è possibile rivolgersi  agli sportelli CUP e URP per trovare altre strutture sul territorio di ATS Brescia in grado di rispettarlo.
Se nessuna struttura è in grado di rispettare tale tempo massimo,  l’utente ha diritto a richiedere alla struttura erogatrice inizialmente scelta la prestazione in regime libero-professionale, senza ulteriore aggravio di spesa rispetto al ticket, se dovuto.

 

Consulta i criteri di formazione delle liste, le classi di priorità e tempi di attesa previsti per le prestazioni erogate da ASST Garda.

Consulta l’offerta Ambulatori Aperti, promossa da Regione Lombardia dall’anno 2014, che prevede l’erogazione nelle fasce orarie serali o durante la giornata di sabato di alcune prestazioni di specialistica ambulatoriale e di radiologia.

Consulta le prime disponibilità dell’intera offerta sanitaria lombarda, clicca qui. (MOSA Servizi Welfare online di Regione Lombardia)

Per avere maggiori informazioni su come PRENOTARE/ANNULLARE UNA VISITA SPECIALISTICA o richiedere un ricovero clicca qui.