Il Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) è attivo negli orari in cui il Medico di Medicina Generale e il Pediatra di Famiglia non sono tenuti ad esercitare l’attività. I medici presenti assicurano gli interventi non differibili, ovvero non rinviabili al medico curante il primo giorno utile, garantendo visite domiciliari o ambulatoriali sulla base della valutazione clinica effettuata.
IL MEDICO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE
L’assistito è tenuto a rispettare la professionalità del Medico di Continuità Assistenziale e a non richiedere prestazioni/atti non coerenti con le indicazioni normative regionali o nazionali.
Chiamare il Numero unico 116117 gratuito su tutto il territorio lombardo
Orario diurno sabato e festivi: 8.00 – 20.00
Orario notturno (tutti i giorni): 20.00 – 08.00
Elenco sedi e orari della Continuità Assistenziale
Per gli assistiti residenti fuori Regione e non iscritti al Sistema Sanitario Regionale Lombardo (SSR) – presenti sul territorio anche per motivi turistici – le prestazioni erogate dal Servizio di Continuità Assistenziale sono a pagamento con le seguenti tariffe da corrispondere direttamente al Medico:
– Visita ambulatoriale 20 euro
– Visita domiciliare 35 euro
Presentando all’Azienda Sanitaria di residenza la fattura relativa al pagamento della prestazione si ha diritto al rimborso della spesa sostenuta
Locandina informativa sulla modalità di attivazione del Servizio di Continuità Assistenziale