Territorio

Commissione invalidi civili

 

Si informa che dal 1° gennaio 2025, in attuazione della riforma della disabilità (Decreto legislativo 3 maggio 2024, n, 62), per tutti i residenti e domiciliati nel territorio della provincia di Brescia il nuovo processo di riconoscimento della condizione di disabilità è affidata in via esclusiva all’INPS.   

Il suddetto Decreto ha riformato i criteri e le modalità di accertamento della condizione di disabilità, prevedendo una “Valutazione di Base” che sostituisce il riconoscimento della condizione di handicap e include l’accertamento dell’invalidità civile, sordità, cecità civile, disabilità ai fini scolastici e lavorativi.

Per l’avvio del procedimento valutativo di base, occorre rivolgersi all’INPS mediante la trasmissione telematica del nuovo certificato medico introduttivo da parte del medico certificatore.

L’invio del certificato rappresenta la modalità semplificata per richiedere il riconoscimento della disabilità, senza il passaggio dell’invio della Domanda Invalidità civile da parte del cittadino o di Enti preposti ed abilitati.

Il certificato medico introduttivo potrà essere rilasciato da:

Medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), medici in quiescenza iscritti all’albo, liberi professionisti e medici in servizio presso strutture private accreditate, medici in servizio presso le ASST, aziende ospedaliere, istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, centri di diagnosi e cura delle malattie rare.

Per ulteriori informazioni, si invita a consultare il sito istituzionale dell’INPS e Portale della Disabilità o telefonare al numero: 803164 (contact center Inps).

Le ASST della Provincia di Brescia continueranno a gestire esclusivamente le domande, prevenute fino alla data del 31.12.2024, di invalidità civile, handicap, sordità, cecità civile, disabilità ai fini lavorativi e dell’inclusione scolastica.

 

Ultimo aggiornamento: 18 Aprile 2025