Direttore: Dr. Augusto Olivetti
In attuazione della Legge Regionale 23/2015 ed in relazione alla presa in carico della cronicità, all’appropriatezza delle cure, alla prevenzione delle riacutizzazioni e all’integrazione ospedale-territorio, ASST Garda ha attivato la rete R.I.C.C.A. che si occupa della gestione della persona cronica e fragile e del suo percorso di cura nell’ottica di superamento della frammentazione dell’offerta.
Il modello di questa rete di nuova generazione prevede un’integrazione e un coordinamento multiservizio e multidisciplinare che mette al centro il bisogno della persona al fine di fornire la risposta più idonea e appropriata. Operativamente la presa in carico si concretizza nei processi che vanno dall’accesso del paziente, alla sua valutazione multidimensionale (la persona nella sua globalità), alla stesura del Piano Assistenziale Individuale, all’identificazione del case manager.
Il coordinamento della gestione complessiva della presa in carico è nel Centro Servizi.
Alla R.I.C.C.A. afferiscono direttamente:
- Uffici Scelta e Revoca
- Assistenza Domiciliare Integrata
- Uffici Protesica
- Ufficio Invalidi
- Centri Vaccinali
- Ambulatori certificativi monocratici di prestazioni medico-legali di 1° livello
Alla R.I.C.C.A. afferiscono funzionalmente:
- RIABILITAZIONE PREVALLE (temporaneamente trasferita da Lonato del Garda)
- RIABILITAZIONE LENO
- HOSPICE – CURE PALLIATIVE GAVARDO